Arduino (hardware): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Arduino Pro: Il catalogo commerciale lasciamolo al sito ufficiale |
→La programmazione del microcontrollore: Sezione duplicata |
||
Riga 505:
=== Schede Arduino compatibili ===
L'enorme quantità e l'estrema variabilità d'uso e di componenti rendono difficile definire univocamente una scheda Arduino-compatibile. Solitamente, essa contiene un [[Microcontrollore|microcontroller]] a 8, 16 o 32 bit [[Atmel AVR]], [[Circuito integrato|PIC]] o [[Architettura ARM|ARM]], con frequenza di clock variabile tra 1 e 96 MHz. Molte schede incorporano componenti aggiuntivi pensati per i più svariati utilizzi. Uno dei vantaggi della piattaforma Arduino è la disponibilità di librerie per il collegamento dei dispositivi più svariati. Beneficiano di questo una serie di schede prodotte da aziende indipendenti e con un'architettura diversa, basata su microcontrollori quali ad esempio ESP8266 e ESP32 sviluppati da [https://expressif.com Expressif Systems]; la possibilità di programmare queste schede tramite l'Arduino IDE ne ha permesso una rapida diffusione ed è interessante notare come il numero dei download dell'Arduino IDE siano molto superiori rispetto alla quantità di schede a marchio Arduino.
=== Accessori ===
|