Utente:Syrio/Bozzoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 141606139 di Syrio (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 2:
=[[Laghi del Trentino]]=
Questa voce include tutti i '''[[lago|laghi]]''' situati (anche parzialmente) entro i confini della '''[[provincia autonoma di Trento]]''', in [[Trentino-Alto Adige]]; l'elenco è suddiviso per [[bacino idrografico]].
 
Il Trentino conta un numero considerevole di laghi; esclusi quelli artificiali, temporanei o minuscoli, sono oltre 320 in un territorio grande appena 6300 km², a fronte dei circa quattromila laghi conosciuti per tutto l'[[arco alpino]], tanto che la provincia è soprannominata "la [[Finlandia]] d'Italia"<ref>{{cita|Tomasi|p. 27.|Tomasi}}</ref>. Tra i laghi naturali catastati del Trentino, solo una quarantina si trova sotto ai 1200 metri di altitudine, ma tra questi vi sono tutti i più grandi; per la maggioranza sono laghi di sbarramento. Tutti i restanti sono [[lago alpino|laghi alpini]], ossia si trovano a quota superiore di 1500 mslm (non è catastato alcun lago tra i 1200 e i 1500), e sono per la stragrande maggioranza [[Lago glaciale|laghi di origine glaciale]] (di cui, nello specifico, oltre centocinquanta sono laghi di [[Circo glaciale|circo]])<ref>{{cita|Tomasi|pp. 45-51.|Tomasi}}</ref>.
 
==Bacino idrografico dell'Adige (primario)==