Brendola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elemento wikidata
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 15:
|Data rielezione=12-6-2022
|Data istituzione=
|Abitanti=6551
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2020&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2020 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti=30-11-2020
|Sottodivisioni=Pedocchio, San Valentino, San Vito, Vo' di Brendola<ref>{{pdf}}{{cita web|url=http://incomune.interno.it/statuti/statuti/brendola.pdf|titolo=Comune di Brendola - Statuto|editore=[[Ministero dell'interno]]|accesso=11 ottobre 2013}}</ref>
|Divisioni confinanti=[[Altavilla Vicentina]], [[Arcugnano]], [[Montebello Vicentino]], [[Montecchio Maggiore]], [[Sarego]], [[Val Liona]], [[Zovencedo]]
Riga 31 ⟶ 28:
}}
 
'''Brendola''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|['brɛndola]|it}}, ''Brèndoła'' in [[lingua veneta|veneto]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:6551Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Vicenza]] in [[Veneto]].
 
== Geografia fisica ==