Mircea Lucescu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 58:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = rumeno
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], attuale [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio della Romania|nazionale rumena]]
}}
Come giocatore il suo periodo più a lungo è stato alla [[Dinamo Bucarest]] tra il 1963 e il 1977, e come allenatore ha diretto, tra gli altri, la [[Nazionale di calcio della Romania|nazionale rumena]], nonché le squadre [[Corvinul Hunedoara]], [[Dinamo Bucarest]], [[Brescia Calcio|Brescia]], [[Reggiana]], [[Rapid Bucarest]], [[Inter]], [[Galatasaray]], [[Beşiktaş Istanbul]], [[Shakhtar Donetsk]], [[Zenit San Pietroburgo]] e [[Dinamo Kiev]], e tra il 2017 e il 2019 la [[Nazionale di calcio della Turchia|nazionale turca]]. Nel 2015, Lucescu è diventato il quinto uomo ad allenare 100 partite di [[UEFA Champions League]], dopo [[Alex Ferguson]], [[Carlo Ancelotti]], [[Arsène Wenger]] e [[José Mourinho]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2293606.html|titolo=Lucescu becomes fifth coaching centurion|pubblicazione=UEFA|data=21 ottobre 2015}}</ref>
Vanta 8 titoli da calciatore e 37 da allenatore (di cui 3 internazionali), che
== Biografia ==
Lucescu ha imparato sei lingue straniere sin dalla sua giovinezza: inglese, portoghese, spagnolo, italiano, francese e russo.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=3IHb-EqoWCQ|titolo=Lucescu: "We were better|sito=youtube.com|accesso=6 agosto 2023}}</ref> Durante il periodo in cui allenava in Romania, portava spesso i suoi giocatori a teatro e
Anche suo figlio, [[Răzvan Lucescu]], era un calciatore e oggi allenatore, attualmente alla guida del [[Panthessalonikeios Athlītikos Omilos Kōnstantinoupolitōn|PAOK Salonicco]] in Grecia.
| |||