Whisky a Go Go: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: Correzione redirect Emma Marrone (via JWB) |
||
Riga 42:
Questo locale ha ospitato durante la sua storia molti importanti artisti come [[The Doors]], [[Jimi Hendrix]], [[The Kinks]], [[The Who]], [[Cream]], [[Europe]], [[Led Zeppelin]], [[Aerosmith]], [[The Byrds]], [[Alice Cooper]], [[Blondie]], [[Talking Heads]], [[Buffalo Springfield]], [[Maroon 5]], [[System of a Down]], [[Them (gruppo musicale)|Them]], [[Red Hot Chili Peppers]], [[The Mothers of Invention]], [[Toto (gruppo musicale)|Toto]], [[Black Sabbath]], [[Otis Redding]], [[The Turtles]], [[Michael Nesmith]], [[Roxy Music]], [[Oasis]], [[The Germs]], [[The Runaways (gruppo musicale anni '70)|The Runaways]], [[X (gruppo musicale statunitense)|X]], [[Ratt]], [[Mötley Crüe]], [[Van Halen]], [[Ramones]], [[The Cure]], [[The Dictators]], [[Linkin Park]], [[Love (gruppo musicale)|Love]], [[Misfits (gruppo musicale)|Misfits]], [[Elvis Costello]], [[XTC]], [[The Jam]], [[Slayer]], [[Deicide]], [[Green Day]], [[Fall Out Boy]], [[Weezer]].
In varie epoche al Whisky hanno suonato anche artisti italiani come la [[Premiata Forneria Marconi|PFM]], [[Caparezza]], [[Diodato (cantante)|Diodato]], [[Emma
Gli Aerosmith tornano a suonare dal vivo al ''Whisky a Go Go'' l'8 aprile [[2014]], dopo ben 41 anni dalle esibizioni del 3 e 4 dicembre [[1973]], anno del loro esordio discografico. Nell'occasione la band esegue anche due brani con il chitarrista [[Slash]]. Il concerto è stato trasmesso in diretta streaming su [[YouTube]].
|