Research Unix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m link interno |
Correzione SOS fine giornata |
||
Riga 1:
{{NN|informatica|luglio 2022}}{{Correggere|informatica|aprile 2015}}
'''Research Unix''' è un termine che si riferisce alle varie versioni del [[sistema operativo]] [[Unix]] sviluppate per i [[computer]] [[computer]] [[Digital Equipment Corporation|DEC]] [[PDP-7]], [[PDP-11]], [[VAX]] e
== Storia ==
[[File:Version 7 Unix SIMH PDP11 Emulation DMR.png|thumb|[[Versione Unix 7]] per il [[PDP-11]], eseguito in [[SIMH]]]]
Il termine "Research Unix" è stato introdotto per la prima volta in un articolo pubblicato nel Bell System Technical Journal (Volume 57, Numero 6, Luglio/Agosto 1978)<ref>{{Cita libro|titolo=Byte Magazine Volume 08 Number 10 - UNIX|url=http://archive.org/details/byte-magazine-1983-10|accesso=2024-04-12|data=1983-10}}</ref>
La quinta edizione di Unix è stata fornita da [[AT&T]] alle istituzioni educative, mentre la sesta edizione è stata resa disponibile anche per le organizzazioni commerciali. Le istituzioni accademiche erano tenute a versare una tariffa di 200 dollari, mentre le aziende dovevano pagare {{formatnum:20000}} dollari, una cifra considerevole volta a scoraggiare un utilizzo commerciale del sistema.
|