Iter Italicum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+coll. esterno |
fix |
||
Riga 1:
{{Richiesta revisione bozza|ts=20241017120153|richiedente=Josef von Trotta|esito=|revisore=}}
{{Bozza|arg=storia|arg2=letteratura|ts=20240930104309|wikidata=Q52161554}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{tmp|libro}}
L''''Iter Italicum''' è un elenco di manoscritti umanistici rinascimentali, compresi in un periodo dal 1350 al 1600 circa, provenienti da biblioteche in tutto il mondo, curato da [[Paul Oskar Kristeller]]. Le opere elencate sono prevalentemente in lingua italiana o latina e di argomento filosofico, scientifico, filologico e letterario. L'opera, in lingua inglese, venne originariamente pubblicata da [[Brill (casa editrice)|Brill]] e [[Warburg Institute]] in sei volumi tra il 1963 ed il 1992 e rappresenta un utile testo di riferimento per gli studiosi.
Riga 13 ⟶ 14:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url = https://brill.com/display/serial/KRIS?language=en|titolo = Iter Italicum|lingua = en}}
{{portale|letteratura|Rinascimento}}
| |||