Iter Italicum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo template bozza |
+tmp Libro |
||
Riga 1:
{{Libro
|tipo =
|titolo = Iter Italicum: A Finding list of Uncatalogued or Incompletely Catalogued Humanistic MSS
|titoloorig =
|titolotraslitterato =
|titoloalt =
|titoloalfa =
|immagine =
|didascalia =
|autore =
|annoorig =
|forza_cat_anno =
|periodo =
|annoita =
|editioprinceps =
|genere =
|sottogenere =
|lingua = en
|ambientazione =
|protagonista =
|coprotagonista =
|antagonista =
|altri_personaggi =
|personaggi =
|serie =
|preceduto =
|seguito =
}}
L''''Iter Italicum''' è un elenco di manoscritti umanistici rinascimentali, compresi in un periodo dal 1350 al 1600 circa, provenienti da biblioteche in tutto il mondo, curato da [[Paul Oskar Kristeller]]. Le opere elencate sono prevalentemente in lingua italiana o latina e di argomento filosofico, scientifico, filologico e letterario. L'opera, in lingua inglese, venne originariamente pubblicata da [[Brill (casa editrice)|Brill]] e [[Warburg Institute]] in sei volumi tra il 1963 ed il 1992 e rappresenta un utile testo di riferimento per gli studiosi.
| |||