Soundgarden: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 58:
Nello stesso anno la band è nel film ''[[Singles - L'amore è un gioco]],'' con una performance dal vivo di ''Birth Ritual.'' Nella colonna sonora compare quello che poi diverrà il singolo ''[[Spoonman]],'' e Cornell appare in una scena come amico del protagonista Cliff Poncier ([[Matt Dillon]]).
 
La band non si è mai dichiarata politicamente impegnata o militante, tuttavia negli anni aderisce ad alcune iniziative di sensibilizzazione sulla violenza contro le donne (''Mia Zapata benefit/Home Alive'', in seguito allo stupro e all'assassinio di [[Mia Zapata]], cantante della band [[The Gits]]) e sul diritto all'aborto (Rock for Choice, serie di concerti organizzati dalle [[L7 (gruppo musicale)|L7]]). Nonostante l'impatto musicale e di immagine, la band sembra voler tentare un superamento dei ''cliché'' macho-sessisti del ''rock'n'roll:''<ref>{{Cita web|url=https://www.cnn.com/2017/05/18/opinions/remembering-chris-cornell-marcus-opinion/index.html|titolo=Chris Cornell helped others find themselves|autore=Sara Marcus|sito=CNN|accesso=2022-05-10}}</ref> <blockquote>«''La gente crede che siamo dei maiali machisti, ma semplicemente noi suoniamo musica mascolina, rock molto potente''<ref>{{Cita web|url=https://www.avclub.com/remembering-chris-cornell-a-rock-star-in-an-age-of-ant-1798262327|titolo=Remembering Chris Cornell, a rock star in an age of anti-stardom|sito=The A.V. Club|lingua=en|accesso=2022-05-14}}</ref> ''Quando siamo diventati più famosi sono aumentate le ragazze ai nostri concerti. Di recente, in Oregon, una ragazza, strafatta, si è tolta la maglietta davanti a Chris, ha afferrato il microfono, è piombata sul palco e gli ha urlato 'Fu** me!'. Lui le messo le braccia sulle spalle e l'ha riaccompagnata tra il pubblico, con grande calma, da gentleman.'' ''Come band, cerchiamo di trattare le persone con rispetto. Non siamo femministi, ma allo stesso tempo ci rifiutiamo di perpetuare gli stereotipi macho-sessisti del rock'n'roll. Abbiamo una posizione, diciamo, neutrale»'' (Kim Thayil, Soundgarden)<ref>{{Cita libro|nome=Mimi|cognome=Schippers|titolo=Rockin' Out of the Box: Gender Maneuvering in Alternative Hard Rock.|url=https://search.ebscohost.com/login.aspx?direct=true&scope=site&db=nlebk&db=nlabk&AN=91065|accesso=7 maggio 2022|data=2004|editore=Rutgers University Press|lingua=en|oclc=847412355}}</ref> «''Le groupies non sono fan. Chi è fan ha ascoltato il tuo disco milioni di volte, glielo leggi negli occhi. Le groupies sono persone con problemi di autostima.'' ''È assurdo quello che sono capaci di fare per arrivare a te. Uno dei trucchetti consiste nel piazzarsi davanti a noi e insultarci, provocarci, dicendoci che la nostra musica fa schifo o che siamo machisti e sessisti. E se reagisci, boom! Ecco che ti hanno tirato dentro ad una conversazione!''» (Chris Cornell)<ref>{{Cita web|url=http://web.stargate.net/soundgarden/articles/sounds_7-28-90.shtml|titolo=Unofficial SG Homepage: Articles: Sounds, July 28, 1990|sito=web.stargate.net|accesso=7 maggio 2022|dataarchivio=29 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220629094803/http://web.stargate.net/soundgarden/articles/sounds_7-28-90.shtml|urlmorto=sì}}</ref></blockquote>''[[Superunknown]]'', (A&M, 1994) che debutta direttamente al numero 1 della classifica di [[Billboard Top 200]]'','' è la consacrazione pop e il maggiore successo commerciale del gruppo.<ref name="spin.com">{{Cita web|url=https://www.spin.com/2014/06/oral-history-soundgarden-superunknown-anniversary-reissue/|titolo=Get Yourself Control: The Oral History of Soundgarden's 'Superunknown'|sito=SPIN|data=2014-06-05|lingua=en|accesso=2022-05-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ultimateclassicrock.com/soundgarden-superunknown/|titolo=How Soundgarden Created a Masterpiece With 'Superunknown'|autore=Eduardo Rivadavia|sito=Ultimate Classic Rock|lingua=en|accesso=2022-05-08}}</ref> È l'occasione di piena affermazione per la band, veterana della scena di Seattle, dopo l'esplosione pop dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]] con ''[[Nevermind (Nirvana)|Nevermind]]'' e dei [[Pearl Jam]] con ''Ten'', entrambi del 1991: <blockquote>
 
«''Ero molto fiero di essere parte di una scena che stava cambiando il volto della musica commerciale e rock nel mondo, ma sentivo anche che era necessario per i Soundgarden, come per le altre band, dimostrare che meritavamo un palco internazionale, al di là della nostra provenienza geografica. Sapevo che ne avevamo la capacità, e sapevo anche che il tempismo era importante. E quello era il momento giusto''»<ref name="spin.com" /> </blockquote>Il singolo ''[[Black Hole Sun]]'' diviene una delle canzoni più rappresentative del decennio, grazie anche al video che vince l'[[MTV Video Music Award]] come ''Miglior video metal/hard rock'' del 1994. <blockquote>«''Nessuno di noi aveva idea che'' Black Hole Sun ''sarebbe diventato un singolo. Se leggi il testo, è una sorta di affresco poetico surreale, esoterico''» (Chris Cornell)<ref>{{Cita web|url=https://loudwire.com/soundgarden-superunknown-facts/|titolo=Soundgarden's 'Superunknown': 10 Facts Only Superfans Would Know|autore=Lauryn Schaffner|sito=Loudwire|lingua=en|accesso=2022-05-08}}</ref> «Like Suicide, 4th of July, Limo Wreck, Mailman, Head Down, Half: ''tutte queste canzoni suonano solo Soundgarden nella mia testa. Non è qualcosa che stavamo tentando di costruire, e forse questa è la parte più interessante. Non ci siamo seduti tentando di scrivere qualcosa che nessuno aveva mai scritto prima. La ragione di questa unicità è la chimica tra di noi»'' (Chris Cornell)<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/article/2014/06/03/soundgarden-superunknown-spoonman-black-hole-sun-stories/|titolo=Chris Cornell tells stories behind classic 'Superunknown' songs|autore=Kyle, erson Updated June 03, 2014 at 06:10 PM EDT|sito=EW.com|lingua=en|accesso=2022-05-08}}</ref></blockquote>Nel 1995 l'album vince due ''Grammy Awards,'' ''Miglior Performance Hard Rock'' per ''Black Hole Sun'' e ''Miglior Performance Metal'' per ''Spoonman,'' e diviene 5 volte disco di platino. Il successo ottenuto da ''Superunknown'' coincide con un periodo molto difficile per la band.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Superunknown - Soundgarden {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=2022-05-08|url=https://www.allmusic.com/album/superunknown-mw0000107152}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.kerrang.com/the-haunting-traumatic-story-of-soundgardens-superunknown/|titolo=The haunting, traumatic story behind Soundgarden’s Superunknown|sito=Kerrang!|lingua=en|accesso=2022-05-08}}</ref><blockquote>