VGA Planets: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 8:
Vga Planets ricorda altri giochi dello stesso genere, in particolare i giochi commerciali della fortunata serie [[Master of Orion]], ed il più famoso dei videogiochi strategici PBeM ad ambientazione spaziale, ossia [[Stars!]].
L'ambientazione ideata da Tim Wisseman prevede un universo in cui si confrontano fino a 11 diversi Imperi razziali, le cui specifiche caratteristiche sono ricalcate sulla base di quelle di note serie televisive e cinematografiche di fantascienza: da [[Star Trek]] a [[Guerre Stellari]], a [[Battlestar Galactica]].
Un gioco analogo, di recente realizzazione e di ampio successo, è [[OGame]], anche se quest'ultimo non si basa sulla logica PBeM ma su interfaccia web-browser, e non ha alcuna limitazione temporale basata su turni (può essere giocato in qualunque orario del giorno e della notte, con notevoli vantaggi per i giocatori disposti a collegarsi in ogni orario della giornata per controllare le proprie flotte; tale sistema di gioco é definito non senza ragione una pratica di web-forcing).
Da rimarcare che pur avendo ricevuto accuse di plagio da parte dei produttori di [[Master of Orion]], Tim Wisseman é sempre riuscito a difendere la paternità e l'originalità del gioco da lui ideato e prodotto.
Analoghe accuse sono state mosse dalla casa produttrice di [[Stars!]], tuttavia anche in questo caso Tim Wisseman non ha subito conseguenze. Peraltro le date di produzione e rilascio dei due giochi parlano decisamente a favore di Vga Planets. Diversamente é andata con altre questioni di copyright, poichè le primissime versioni di Vga Planets contenevano immagini e richiami espliciti a serie TV e cinematografiche di fantascienza, riferimenti di cui i produttori originari hanno imposto la rimozione. ==Requisiti di Sistema e Versioni==
|