Umberto Grilli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Discussione articoli
Riga 35:
 
== Biografia ==
Fu presidente del Consiglio provinciale di [[Grosseto]] e membro della [[Camera dei deputati del Regno d'Italia]] per la [[XXV Legislatura del Regno d'Italia|XXV Legislatura]], dal 1919 al 1921. Fu

Nel poiDopoguerra, fu membro dell'[[Assemblea Costituente (Italia)|Assemblea Costituente]] dove venne eletto nelle liste del [[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1943-1947)|Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria]] (nome all'epoca del PSI) per passare successivamente al [[Partito Socialista Democratico Italiano|Partito Socialista dei Lavoratori Italiani]]. In particolare, ebbe un ruolo attivo nella discussione degli articoli 7 e 29. Stabilitosi ad Asti, fu consigliere di quel comune dal 1946 al 1951 e presidente dell'amministrazione provinciale di Asti dal 4 giugno 1949 al 1951.<ref>''È morto ad Asti l'on. Umberto Grilli'', in ''Il Tirreno'', Cronaca di Grosseto, 28 ottobre 1951, p. 4.</ref>
 
== Note ==