Apparato paramilitare del PCI: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 79.51.192.166 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{Torna a|Partito Comunista Italiano}}
{{P|Articolo fazioso, fonti di parte e utilizzate in maniera di parte. Leggendo la voce nella sua interezza si nota che essa consiste nel sostenere una precisa visione del fenomeno, parziale. In conclusione, la voce appare più come un articolo da sito web che alterna a fatti storici considerazioni chiaramente di parte. Vedere anche numerose critiche portate avanti in pagina di discussione|storia|febbraio 2018}}
L{{'}}'''apparato paramilitare del PCI''' indica una struttura [[paramilitare]] di natura clandestina, organizzata all'indomani della [[Guerra di liberazione italiana|Liberazione]] ([[1945]]) e sciolta presumibilmente nel [[1974]], costituita da ex [[partigiani]] e militanti del [[Partito Comunista Italiano]].
| |||