I due Kennedy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore
m portale
Riga 68:
I due Kennedy ebbero nemici tra i [[Cosa nostra statunitense|mafiosi]] provenienti da [[Cuba]] ed emigrati negli [[Stati Uniti]], dopo la rivoluzione di [[Fidel Castro]], gli esuli cubani, i militari americani, i grandi petrolieri americani, i razzisti del [[Ku Klux Klan]], la [[Federal Reserve]] per l'[[Ordine esecutivo 11110]]. Da uno o più di questi ambienti sono scaturiti i due delitti. Del delitto di John la [[Commissione Warren]] fornisce una fonte di informazioni, preziosa per discernere la verità, se siano sparati solo tre colpi da un uomo solo o se siano stati sparati cinque colpi, da più persone, come le evidenze sonore della registrazione degli spari su un Dictabell della polizia di Dallas hanno recentemente dimostrato.<ref>{{en}} [https://www.maryferrell.org/pages/Acoustics_Evidence.html ''Acoustics Evidence'']. Mary Ferrell Foundation. cfr. Echo Correlation Analysis and the Acoustic Evidence in the Kennedy Assassination Revisited, by D.B. Thomas {{PDF}}.</ref>
 
== Video Note==
<references/>
*In questo video presente su [[YouTube]] si vede il film ''I due Kennedy'' di Gianni Bisiach:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{YouTube
|autore = Lorenzo Pasquarelli
Riga 76 ⟶ 79:
|accesso = 2 maggio 2019}}
 
{{portale|politica|Stati Uniti d'America}}
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Film documentari italiani]]