Bubble sort: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 81:
Qui si osserva il "coniglio" 15 e la "tartaruga" 2: il primo numero, in una sola iterazione, ha attraversato tutta la lista posizionandosi nella sua collocazione definitiva. Il secondo, invece, durante la stessa iterazione è avanzato di una sola posizione verso la sua collocazione corretta.
 
Ovviamente sonoSono stati effettuati diversi tentativi per eliminare le tartarughe ede aumentare l'efficienza del Bubble sort: l'algoritmo [[shaker sort]] risolve molto bene questo problema, utilizzando un indice interno la cui direzione di scorrimento è invertita ada ogni passaggio; risulta più efficiente del Bubble sort, ma paga un dazio in termini di complessità (<math>O(n^2)</math>). Il [[Comb sort]] compara elementi divisi da una grossa separazione, potendo quindi spostare le tartarughe molto velocemente prima di procedere a controlli fra elementi via via sempre più vicini per rifinire l'ordine della lista (la sua velocità media è comparabile a quella di algoritmi molto più veloci quali il [[quicksort]]).
 
== Pseudocodice ==