Colle dell'Agnello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m categoria più specifica
GrazianoU (discussione | contributi)
sostituzione template
Riga 1:
{{Passo|Valico
|nome = Colle dell'Agnello|
|immagine = Colleagnello001.jpg|
|testo_immagine = Il colle dell'Agnello
testo = |
|sigla_paese = ITA
regione = {{ITA}}, {{FRA}}|
|sigla_paese_2 = FRA
località collegate = [[Pontechianale]] ([[Provincia di Cuneo|CN]]) <br> [[Château-Ville-Vieille]] ([[Alte Alpi]])|
|regione = {{ITAIT-PMN}}, {{FRA}}|
latitudineGradi= 44|
|provincia = {{IT-CN}}<br>[[Alte Alpi]]
latitudineMinuti=41|
località collegate|località_collegate = [[Pontechianale]] ([[Provincia di Cuneo|CN]]) <br> [[Château-Ville-Vieille]] ([[Alte Alpi]])|
latitudineSecondi =|
|altezza = 2744|2.744
PuntoCardinaleLat =N |
|latitudine_d = 44.6838
longitudineGradi =6|
|longitudine_d = 6.9795
longitudineMinuti =59|
|altri_nomi =
longitudineSecondi =|
|costruzione = [[1973|]]
PuntoCardinaleLong = E|
|pendenza = 15|
costruzione = 1973|
|lunghezza = 25|
altezza = 2744|
|infrastruttura = |Strada asfaltata
pendenza = 15|
|chiusura = [[novembre]] - [[maggio]]|
lunghezza = 25|
infrastruttura = |
chiusura = [[novembre]] - [[maggio]]|
}}
 
Il '''Colle dell'Agnello''' è un valico [[Alpi|alpino]] delle [[Alpi Cozie]], a ovest del [[Monviso]], che segna il confine tra [[Italia]] (comune di [[Pontechianale]], [[Piemonte]]) e [[Francia]] ([[Queyras]]) a 2.744 metri di altitudine. È il terzo valico stradale più alto delle [[Alpi]], dopo il [[Passo dello Stelvio]] e il [[Colle dell'Iseran]]. È il secondo valico più alto d'[[Italia]].