Pinocchio di Guillermo del Toro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nome italiano |
m →Personaggi: aggiungo fonti e sposto come da linee guida |
||
Riga 79:
== Personaggi ==
* [[Pinocchio]], doppiato in originale da [[Gregory Mann]] in inglese e in italiano da [[Ciro Clarizio]]: un burattino costruito da Geppetto che ha preso vita e che tenta di mostrarsi degno del suo affetto.<ref
* [[Grillo Parlante|Sebastian il Grillo]], doppiato in originale da [[Ewan McGregor]] e in italiano da [[Massimiliano Manfredi]]: un grillo girovago e scrittore la cui dimora era il tronco da cui è stato ricavato Pinocchio.<ref
* [[Geppetto]]
* Carlo, doppiato da Gregory Mann e in italiano da Ciro Clarizio: il figlio di Geppetto deceduto in un bombardamento nella [[Prima guerra mondiale|prima guerra]]. La sua assenza sarà compensata dall'arrivo di Pinocchio. Il suo nome è un'allusione all'[[Carlo Collodi|autore della storia originale]]
* [[Fata dai capelli turchini|Spirito del bosco]], doppiata in originale da [[Tilda Swinton]] e in italiano da [[Franca D'Amato]]: una mistica creatura della foresta, simile a un angelo biblico ricoperto di occhi, che dona la vita a Pinocchio.<ref>{{Cita
* [[Morte personificata|Morte]], doppiata in originale da Tilda Swinton e in italiano da Franca D'Amato: la sorella dello Spirito del bosco e sovrana dell'oltretomba, simile ad una [[Chimera (mitologia)|chimera]]
* [[Il Gatto e la Volpe|Conte Volpe]], doppiato in originale da [[Christoph Waltz]] e in italiano da [[Stefano Benassi]]: un malvagio nobile decaduto che ora gestisce un circo di fenomeni. Si tratta di un personaggio nato dall'unione di quello della [[Il Gatto e la Volpe|Volpe]] con [[Mangiafoco]].<ref
* Spazzatura, doppiato in originale da [[Cate Blanchett]] e in italiano da [[Tiziana Avarista]]: la maltrattata scimmia di Conte Volpe, che farà amicizia con Pinocchio dopo che costui prenderà le sue difese. Parla con versi animaleschi, tranne quando dà la voce alle marionette che manovra.<ref
* [[Lucignolo (personaggio)|Lucignolo]], doppiato in originale da [[Finn Wolfhard]] e in italiano da [[Giulio Bartolomei]]: un ragazzino con cui Pinocchio fa amicizia e che, come lui, sente sulle spalle il peso di dover rendere fiero il padre.<ref
* [[Podestà (fascismo)|Podestà]], doppiato in originale da [[Ron Perlman]] e in italiano da [[Mario Cordova]]: il padre di Lucignolo è un ufficiale fascista che vuole fare di suo figlio e di Pinocchio dei soldati,<ref name=":0" /> similmente a come l'[[Omino di burro]] voleva fare di loro degli asini.
* Prete, doppiato in originale da [[Burn Gorman]] e in italiano da [[Fabrizio Vidale]]: un prete cliente di Geppetto, a cui ha commissionato un crocifisso ligneo per la sua chiesa
* [[Personaggi de Le avventure di Pinocchio|Conigli neri]]
* Dottore
* [[Benito Mussolini]]
== Produzione ==
|