Alexander Fu Sheng: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
||
Riga 30:
=== La prova americana ===
Nel 1977 il boss della [[Shaw Bros
Ma gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] non sono pronti per un nuovo eroe del Kung-Fu, l'ombra di Bruce Lee è insormontabile, ed il lancio d'oltreoceano non ha seguiti, malgrado la buona qualità del film, dove però i pochi esterni girati a [[San Francisco]] contrastano con gli interni "americani" in realtà realizzati nei set hongkonghesi. Inoltre Fu Sheng non parla inglese, come non lo parla quasi nessuno degli attori della Shaw Bros., il che relega la pellicola nei cinema periferici, giacché il pubblico USA non ama i film doppiati.
|