Apollo 17: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 141716790 di Friniate (discussione) Etichetta: Annulla |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
Apollo 17 superò anche diversi record stabiliti dalle missioni precedenti, tra cui il più lungo soggiorno sulla [[superficie della Luna]], la durata complessivamente più lunga delle attività extraveicolari lunari, la più alta quantità di campioni raccolti e la più lunga permanenza in orbita lunare.<ref>{{Cita web|url=https://todayinspacehistory.wordpress.com/2007/12/11/december-11-1972-longest-lunar-stay-by-humans/|titolo=December 11, 1972 – Longest lunar stay by humans|data=11 dicembre 2007|lingua=en|accesso=30 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160316010921/https://todayinspacehistory.wordpress.com/2007/12/11/december-11-1972-longest-lunar-stay-by-humans/|urlmorto=no}}</ref>
Nel corso della missione i due astronauti cantarono parte della famosa canzone [[The Fountain in the Park|''The Fountain in the Park'']] di Ed Haley, ma che alcuni attribuiscono a [[Robert A. King]], con lo pseudonimo di [[Robert A. King|Robert A. Keiser]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/video/fun/2012/02/26/video/cantando_sulla_luna_lo_show_spaziale_dellapollo_17-422994544/|titolo=Cantando sulla Luna: lo show spaziale dell'Apollo 17|sito=la Repubblica|data=2012-02-26|lingua=it|accesso=2024-10-20}}</ref>
== Contesto ==
| |||