Convento di Loreto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite |
Corretto: "davanti alla" |
||
Riga 37:
[[File:Loreta - peal 01(js).jpg|thumb|left|upright=0.6|La torre campanaria.]]
[[File:Hradčany Loreta 1.jpg|thumb|La facciata'.]]
La facciata, che dà sulla piazza, ricopre tutto il lato occidentale del complesso. Uno dei capolavori barocchi della [[Boemia]], venne costruita tra il [[1716]] e il [[1722]] da [[Christoph Dientzenhofer]], a cui si unì anche suo figlio [[Kilian Ignaz Dientzenhofer|Kilian Ignaz]] fra il 1720 e il 1723<ref name="ref_A" />. Si sviluppa su quindici sezioni, comprendenti due cappella laterali, e articolate da tre frontoni. Una [[torre campanaria]] centrale costituisce il punto di fuga alle simmetrie speculari dell'architettura. La torre, ottagonale su base quadrata e copertura a bulbo, accoglie al suo interno un [[carillon (campane)|carillon]] di 27 campane, realizzato da Peter Neumann ad [[Amsterdam]] nel 1694<ref name="ref_A" />. Davanti
===Chiesa della Natività===
| |||