Tra i monumenti da ricordare ci sono la neoclassica* [[Chiesa di San Pietro Apostolo (Cavenago d'Adda)|chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo]], neoclassica, con campanile romanico e all'interno un pregevole altare settecentesco, dipinti e affreschi di varia scuola ed epoca.
Poco distante dal paese, su un'altura, sorge il suggestivo* [[Santuario della Madonna della Costa (Cavenago d'Adda)|santuario della Madonna della Costa]]., situato su un'altura a breve distanza dal paese;▼
* Chiesa di San Giacomo, settecentesca, nella frazione di [[Caviaga]]
▲Poco distante dal paese, su un'altura, sorge il suggestivo [[Santuario della Madonna della Costa (Cavenago d'Adda)|santuario della Madonna della Costa]].
* villa Moavero (già Bocconi, già del Frate), settecentesca;
* villa Gazzola, ottocentesca;
Vanno menzionate infine la settecentesca villa Moavero (già Bocconi, già del Frate), la ottocentesca villa Gazzola e la villa Greppi, in stile neogotico, costruita verso la fine dell'[[XIX secolo|Ottocento]], e la bella chiesa settecentesca a [[Caviaga]].
* villa Greppi, in stile neogotico, costruita verso la fine dell'[[XIX secolo|Ottocento]].