Gavirate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m HACKERATO
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di Rytiufi (discussione), riportata alla versione precedente di 82.56.85.116
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{organizzare|La voce contiene, in diverse sezioni, informazioni non previste da [[Wikipedia:Modello di voce/Centro abitato]], nella forma e nei contenuti. Molti di essi potrebbero e dovrebbero essere trasferiti su Wikivoyage, nella voce [[:voy:Gavirate]]|geografia|aprile 2015}}HACKERATOOOO
{{Divisione amministrativa
|Nome = Gavirate
|Panorama = Gavirate dall'alto.jpg|260x250px
|Didascalia = Vista di Gavirate
|Voce bandiera =
|Stemma =
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Divisione amm grado 2 = Varese
|Amministratore locale = Massimo Parola
|Partito = [[lista civica]] Gavirate in Comune
|Data elezione = 10-6-2024<ref>[https://elezioni2024.varesenews.it/comuni/gavirate/ Elezioni Gavirate 2024] - ''[[VareseNews]]''</ref>
|Mandato =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 9147
|Note abitanti = {{Istat|012|72|2023}}
|Aggiornamento abitanti = 30-11-2023
|Sottodivisioni = [[Groppello (Gavirate)|Groppello]], [[Oltrona al Lago]], [[Voltorre]], [[Fignano]], [[Armino]]
|Divisioni confinanti = [[Barasso]], [[Bardello con Malgesso e Bregano]], [[Besozzo]], [[Biandronno]], [[Casciago]], [[Cocquio-Trevisago]], [[Comerio]], [[Cuvio]], [[Varese]]
|Zona sismica = 4
|Gradi giorno = 2511
|Nome abitanti = gaviratesi
|Patrono = san Giovanni Evangelista
|Festivo = 27 dicembre
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Gavirate (province of Varese, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Gavirate nella provincia di Varese
}}
 
'''Gavirate''' (''Gaviràa'' in [[dialetto varesotto]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:9147}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Varese]] in [[Lombardia]].
 
Situata in posizione strategica sulla riva del [[Lago di Varese]], a cui un tempo dava il nome, Gavirate è una cittadina dalle origini antichissime; nel territorio comunale vi sono vari centri storici, ciascuno dei quali ha mantenuto sostanzialmente integra la propria identità.
 
Oltre alle frazioni maggiori, [[Voltorre]] e [[Oltrona al Lago]], comprensiva della località Groppello, che fino al 16 settembre [[1927]] erano comuni autonomi, Gavirate ha al suo interno quattro nuclei cittadini indipendenti: Armino, Pozzolo, Fignano e la Gavirate "propriamente detta".
 
Dal 15 marzo 2024, su decreto del Presidente della Repubblica, Gavirate gode del [[Titolo di città in Italia|titolo di città]]<ref name=città>[https://www.prealpina.it/pages/gavirate-proclamata-citta-da-sergio-mattarella-333746.html Gavirate proclamata città da Sergio Mattarella] - ''[[La Prealpina]]'', 20 mar 2024</ref>.
 
== Origini del nome ==