LinuxBoot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Nicola Fioretti ha spostato la pagina Avvio Linux a LinuxBoot |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Software
|Logo =
|Screenshot = <!-- Wikidata -->
|Didascalia =
|Sviluppatore =
|DataPrimaVersione =
|UltimaVersione = <!-- Wikidata -->
|DataUltimaVersione = <!-- Wikidata -->
|SistemaOperativo =
|Linguaggio = <!-- Wikidata -->
|Genere = BIOS
|Licenza = [[Licenza GPL]]
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
|SitoWeb = <!-- Wikidata -->
}}
'''LinuxBoot''' è un progetto che mira a sostituire la maggior parte dei moduli Driver Execution Environment (DXE) nel firmware [[UEFI|Unified Extensible Firmware Interface]] (UEFI) con il [[Linux|kernel Linux]]. Per poter essere avviato, LinuxBoot riochiede un software di inizializzazione hardware che potrebbe essere pre- [[UEFI|EFI]] (PEI) di UEFI, [[coreboot]] o [[Das U-Boot|U-Boot]] . <ref>{{Cita web|url=https://media.ccc.de/v/34c3-9056-bringing_linux_back_to_server_boot_roms_with_nerf_and_heads|sito=media.ccc.de}}</ref>
Line 33 ⟶ 42:
* [https://www.linuxjournal.com/content/foss-project-spotlight-linuxboot LinuxBoot]
[[Categoria:Software con licenza GNU GPL]]
[[Categoria:Firmware]]
{{Portale|Informatica|Software libero}}
|