Grimilde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 65:
Nel film, simile alla storia dei fratelli Grimm su cui si basa, la regina è la [[gelosia|gelosa]] e malvagia matrigna di Biancaneve. Esternamente è una donna calma, regale e sofisticata ma, dietro questa facciata composta e signorile, si dimostra essere una [[narcisismo|narcisista]] estremamente [[disturbo sadico di personalità|sadica]], fredda, [[Crudeltà|crudele]] ed estremamente vanitosa che desidera ossessivamente rimanere "la più bella del reame"; quando è nelle sembianze della vecchia mendicante, ha un comportamento ancora più cattivo e maniacale.
Nonostante la sua intolleranza e la sua follia, è estremamente [[Intelligenza|intelligente]] e calcolatrice, volendo assicurarsi di non trascurare nulla per rendere i suoi piani un successo assoluto. A detta del nano Brontolo, "è maestra di [[magia nera]]" e di [[alchimia]]; questa sua affermazione si rivelò esatta, poiché Grimilde possiede un [[laboratorio]] segreto nei sotterranei del palazzo reale dove può studiare e preparare le sue pozioni e le sue magie. Qui ha un corvo come animale domestico, il quale sembra temerla molto (specialmente quando diventa vecchia, in quanto
== Concezione e sviluppo ==
|