Gaetano Nunziante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
|carica = [[Provincia di Salerno#Amministrazione|Presidente della Provincia di Salerno]]
|mandatoinizio = 1889
|mandatofine =
|titolo di studio = Laurea in Giurisprudenza
|alma mater = Università di Napoli
Riga 24:
|Attività2 = avvocato
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , primo [[Presidente della Provincia|Presidente della Deputazione Provinciale]] di [[Salerno]], dal 1889 al
}}
Riga 51:
Divenne infine il primo Presidente eletto della [[Deputazione Provinciale]] di [[Salerno]] dopo l’emanazione del [[Testo Unico della legge comunale e provinciale del 1889|Regio decreto 10 febbraio 1889, nº 5921]] che poneva questa figura a capo della Provincia in luogo del Prefetto.
Ricoprì l’incarico per più mandati dal 1889 al
Fu Consigliere della Cassa di Risparmio salernitana<ref>{{Cita web|url= https://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/downloadPdf?dataPubblicazioneGazzetta=18870427&numeroGazzetta=98&tipoSerie=FO&tipoSupplemento=GU&numeroSupplemento=0&progressivo=0&estensione=pdf&edizione=0&rangeAnni=|titolo= Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia nº 98 del 27 aprile 1887, p. 2334}}</ref> e Membro dapprima della Reale Società Economica di [[Principato Citra]] e poi di quella della [[Provincia di Salerno]].
|