Raúl Castro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 109:
Figlio di [[Ángel Castro y Argiz]], è il fratello di [[Fidel Castro]] ed è stato artefice, insieme con questi, a [[Ernesto Che Guevara]] e ad altri personaggi come [[Camilo Cienfuegos]], della [[rivoluzione cubana]] e della politica interna del nuovo ordine socialista.
 
Da giovane partecipò a numerose manifestazioni studentesche di protesta contro il dittatore [[Fulgencio Batista]], il cui colpo di Stato aveva tra l'altro impedito al fratello Fidel di candidarsi alle elezioni del [[1952]]. Dopo che la loro denuncia contro Batista non era stata presa in considerazione, i due fratelli organizzarono un [[Assalto alla Caserma Moncada|assalto armato alla caserma Moncada]] a [[Santiago di Cuba]] nella [[Provincia di Oriente]], il 26 luglio [[1953]]. La mossa ebbe risultati negativi: molti rivoltosi morirono e altri, come lui stesso, furono condannati a vari anni di carcere. {{senza fonte|Raúl, prima di entrare nel [[Movimento del 26 luglio]], era iscritto al partito d'ideologia comunista del [[Partito Socialista Popolare (Cuba)|Partito Socialista Popolare]].}}
 
=== Attività politica ===