Domain-driven design: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Sezioni con gerarchia errata)
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250110)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
Riga 8:
* mantenere una collaborazione tra tecnici ed esperti di dominio per rifinire in maniera iterativa modelli concettuali che possano essere applicati ai problemi del dominio.<ref>{{Cita web|url=https://blog.airbrake.io/blog/software-design/___domain-driven-design|titolo=Domain-Driven Design: What is it and how do you use it?|sito=blog.airbrake.io|lingua=en|accesso=18 ottobre 2024}}</ref>
 
Il termine "Domain-driven design" è stato coniato da [[Eric Evans (technologist)|Eric Evans]] nel 2003 nel libro omonimo.<ref>{{Cita libro|nome=Eric|cognome=Evans|titolo=Domain-driven design: tackling complexity in the heart of software|anno=2004|url=https://archive.org/details/domaindrivendesi0000evan|data=2004|editore=Addison-Wesley|ISBN=978-0-321-12521-7}}</ref>
 
== Definizioni fondamentali ==