Elia Viviani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 37.159.49.224 (discussione), riportata alla versione precedente di Valepert
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 80:
}} Ha caratteristiche di [[velocista (ciclismo)|velocista]],<ref name=Sky/><ref name="Conosciamo meglio... Elia Viviani">{{cita news|url=http://www.spaziociclismo.it/?action=read&idnotizia=2622|editore=spaziociclismo.it|autore=Leonardo Ubrig Delfino|titolo=Conosciamo meglio... Elia Viviani|data=4 maggio 2010|accesso=19 maggio 2014}}</ref> ed è professionista dal 2010.
 
Nella carriera su strada si è imposto in cinque tappe del [[Giro d'Italia]], una nel [[Giro d'Italia 2015|2015]] e quattro nel [[Giro d'Italia 2018|2018]] (oltre a vincere la maglia ciclamino della [[Classifica a punti (Giro d'Italia)|classifica a punti]] nella medesima edizione), in tre tappe della [[Vuelta a España 2018]] e in una tappa al [[Tour de France 2019]]. Ha inoltre vinto la [[Classica di Amburgo]] nel [[Classica di Amburgo 2017|2017]], nel [[Classica di Amburgo 2018|2018]] e nel [[Classica di Amburgo 2019|2019]], la [[Bretagne Classic Ouest-France 2017]], il [[campionati italiani di ciclismo su strada|titolo italiano in linea]] 2018 e il [[Campionati europei di ciclismo su strada|titolo europeo in linea]] nel [[Campionati europei di ciclismo su strada 2019|2019]]. Su pista ha vinto invece la medaglia d'oro nell'[[omnium]] ai [[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016]], la medaglia di bronzo nella stessa specialità ai [[Ciclismo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Omnium maschile|Giochi di Tokyo 2020]] e la medaglia d'argento nell'americana ai [[Ciclismo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Americana maschile|Giochi olimpici di Parigi 2024]] insieme a [[Simone Consonni]]; ha vinto due medaglie d'oro, due d'argento e due di bronzo ai [[Campionati del mondo di ciclismo su pista|campionati del mondo]] e otto titoli ai [[Campionati europei di ciclismo su pista|campionati europei]]. Ha iniziato il 2025 senza un contratto<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://ultimochilometro.it/2025/01/02/elia-viviani-quale-futuro-per-il-velocista-italiano-nel-2025/|titolo=Elia Viviani, quale futuro per il velocista italiano nel 2025? - Ultimo Chilometro|data=2025-01-02|accesso=2025-01-02}}</ref> dopo aver concluso il proprio secondo contratto con la Ineos-Grenadiers.
 
== Carriera ==