Ghost in the Shell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Etichetta: Annullato
Riga 215:
Nel 1995 dal manga venne tratto un adattamento cinematografico [[anime]], intitolato {{Nihongo|''[[Ghost in the Shell (film 1995)|Ghost in the Shell]]''|攻殻機動隊|Kōkaku kidōtai}} e diretto da [[Mamoru Oshii]]. Rispetto al manga il film è più cupo, lento, riflessivo e d'atmosfera; mentre i personaggi del manga vengono descritti in maniera gioviale, nell'opera cinematografica di Oshii sono molto più seri. Oshii dovette condensare notevolmente il manga per poter rientrare nei 75 minuti di durata del film, per questo il film si concentra esclusivamente sulla trama del Marionettista, escludendo diverse sottotrame presenti nel manga<ref>{{cita web|autore=Andrea Fontana|url=http://www.fumettologica.it/2015/11/mamoru-oshii-ghost-in-the-shell-intervista/|titolo=Mamoru Oshii: “Ghost in the Shell? Impossibile da realizzare, oggi”|editore=[[Fumettologica]]|data=19 novembre 2015|accesso=2 giugno 2020}}</ref>. Nel 2008 la pellicola fu sottoposta a un profondo restyling, con largo uso di animazione computerizzata, e ripubblicata con il titolo di ''Ghost in the Shell 2.0''. Nel 2004 uscì un secondo film animato, {{Nihongo|''[[Ghost in the Shell 2 - Innocence]]''|イノセンス|Inosensu}}, sempre diretto da Oshii e concepito come sequel originale del primo lungometraggio.
 
Altri due film anime furono realizzati da [[Production I.G]] come parte delle sotto-serie ''[[Ghost in the Shell: Stand Alone Complex|Stand Alone Complex]]'' e ''[[Ghost in the Shell: Arise|Arise]]''. {{Nihongo|''[[Ghost in the Shell: S.A.C. Solid State Society]]''|攻殻機動隊 STAND ALONE COMPLEX Solid State Society|Kōkaku kidōtai Sutando Arōn Konpurekkusu Soriddo Sutēto Sosaieti}} venne realizzato nel 2006 e diretto da [[Kenji Kamiyama]]. Esso funge da capitolo conclusivo della serie televisiva animata ''Ghost in the Shell: Stand Alone Complex''. {{Nihongo|''[[Ghost in the Shell: The Rising]]''|攻殻機動隊 新劇場版|Kōkaku kidōtai: shin gekijōban}} fu distribuito nel 2015 a conclusione dei fatti narrati nella seconda serie televisiva animata ''Ghost in the Shell: Arise''.
 
Nell'aprile 2008 la statunitense [[DreamWorks]] acquistò i diritti per la realizzazione di un adattamento cinematografico [[live action]] di ''Ghost in the Shell''. Il film, intitolato ''[[Ghost in the Shell (film 2017)|Ghost in the Shell]]'' e inteso come una reinterpretazione [[hollywood]]iana del film anime del 1995, venne ultimato nel 2017, diretto da [[Rupert Sanders]] e con [[Scarlett Johansson]] nei panni della protagonista, qui chiamata Mira Killian.
 
=== Serie TV, OAV e ONA ===
[[Production I.G]] produsse anche alcune serie [[anime]] ambientate nel mondo di ''Ghost in the Shell''. {{Nihongo|''[[Ghost in the Shell: Stand Alone Complex]]''|攻殻機動隊 STAND ALONE COMPLEX?|Kōkaku kidōtai Stand Alone Complex}} è una serie televisiva diretta da [[Kenji Kamiyama]]. La prima stagione, formata da 26 episodi, andò in onda dal 2002 al 2003; una seconda stagione, sottotitolata ''2nd GIG'' e composta sempre da 26 puntate, fu trasmessa tra il 2004 e il 2005. La serie è ambientata in una realtà alternativa ma con lo stesso cast di personaggi della serie principale, e mostra le indagini della Squadra 9 alle prese con il cybercriminale Laughing Man e con il gruppo terroristico degli Undici Individuali.
 
Nel 2013 venne prodotta una serie [[Original anime video|OAV]] di quattro episodi della durata di un'ora, {{Nihongo|''[[Ghost in the Shell: Arise]]''|攻殻機動隊 ARISE|Kōkaku kidōtai Araizu: Gōsuto In Za Sheru}}, distribuita nel corso del 2013 e del 2014. La serie è ambientata nel 2027 e funge da [[prequel]] agli eventi di ''Ghost in the Shell''. Nel 2015 i quattro episodi originari furono ricompilati con del materiale aggiuntivo in una serie televisiva di dieci episodi, sottotitolata ''Alternative Architecture''<ref>{{cita web|autore=Rafael Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-02-17/ghost-in-the-shell-arise-broadcast-to-add-2-new-episodes/.85069|titolo=Ghost in the Shell: Arise's Broadcast to Add 2 New Episodes|editore=[[Anime News Network]]|data=17 febbraio 2015|accesso=2 giugno 2020|lingua=en}}</ref>. Le ultime due puntate della serie televisiva vennero poi riadattate in un quinto episodio OAV, pubblicato sempre nel 2015.
 
{{Nihongo|''[[Ghost in the Shell: SAC 2045]]''|攻殻機動隊 SAC_2045|Kōkaku kidōtai SAC_2045}} è un [[original net anime|ONA]] di 24 episodi del 2020 di produzione giapponese-statunitense. È ambientato nella ''continuity'' di ''Stand Alone Complex'' dopo gli eventi della serie televisiva, e si contraddistingue dai precedenti adattamenti anime per essere realizzato interamente in [[computer grafica]].
 
=== Manga spin-off ===