Cercopithecoidea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Astrusus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
| suddivisione_testo=
*[[Cercopithecidae]]
* † '''Propliopithecidae'''<ref>[https://paleobiodb.org/classic/basicTaxonInfo?taxon_no=92593 Propliopithecidae in The Palaeobiology Database]</ref>
*[[Propliopithecidae]] †;
** † ''[[Aegyptopithecus zeuxis|Aegyptopithecus]]''
** † ''[[Oligopithecus]]''
** † ''[[Propliopithecus]]''
}}
 
Riga 30 ⟶ 33:
 
Rispetto alle scimmie antropomorfe, questi animali si differenziano in quanto possiedono una coda più o meno evidente (il loro nome proviene dal [[lingua greca|greco]] e significa "scimmie con la coda"), che tuttavia non è mai prensile come nelle [[Platyrrhini|platirrine]]; inoltre la loro dentatura presenta leggere differenze rispetto a quella degli [[Hominoidea|ominoidi]].
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==