Remedy Entertainment: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 82:
*In [[Alan Wake II]] il Connected Universe si concretizza unendo tutti i riferimenti dei giochi passati in un unico arco narrativo: '''Alan Wake''' è tenuto prigioniero nel luogo buio da '''Mr. Door''', il mentore di Saga Anderson (co-protagonista del gioco) è il vero '''Alex Casey''' su cui involontariamente si basano le opere dello scrittore, sempre nel luogo buio quest'ultimo si comporta come '''Max Payne''' con tanto di frasi poetiche per descrivere il proprio stato d'animo o un semplice concetto, in città ad indagare sul caso arriva la '''FBC''', il vice-sceriffo del primo gioco '''Tim Breaker''' viene imprigionato nel luogo buio dove affronta la realtà dei multiversi riconoscendosi anche nell'attore [[Shawn Ashmore]] e nello scienziato e "shifter" '''Jack Joyce''' ([[Quantum Break]]). Nell'espansione ''Time Breaker'' affrontiamo il concetto di multiverso proprio attraverso le controparti videoludiche di [[Sam Lake]] e Shawn Ashmore; in ''Stella Polare'' interpreteremo una versione alternativa di '''Jesse Faden''' rivivere le esperienze del videogioco [[Control (videogioco)|Control]] ma ambientate in '''Night Springs''' (località fittizia dell'omonima serie televisiva presente nel [[Alan Wake|gioco]]); in ''Lake House'', unica espansione ambientata nella storia effettiva del gioco, interpreteremo l'agente della FBC '''Kiran Estevez''' ([[Janina Gavankar]]) mentre indaga sulla EMA di Couldron Lake, scoprendo che "l'uomo in grado di viaggiare fra le varie dimensioni" pare essere proprio il '''Dottor Darling'''.
== Videogiochi ==
{| class="wikitable sortable"
!Anno
|