Discussione:Disco in vinile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
 
::Mi era sfuggito, ora non lo cita più! :-) Ho provato a controllare le voci in italiano e inglese relaytive a bachelite e fra i tanti usi non citano i dischi fonografici. L'uso della gommalacca è invece citato dalla corrispondente voce inglese e riscontrato come già detto sul ''Dizionario enciclopedico italiano''. Non mi risultano produzioni di massa di dischi in materiale diversi dal vinile e dalla gommalacca. Altri materiali sono stati usati solo in casi particolari e non hanno avuto mai grande diffusione. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 20:39, 17 feb 2008 (CET)
 
::: Il disco in bachelite è citato anche [[disco|qui]] e se fai una ricerca con Google trovi delle pagine che lo citano. Se il disco in bachelite continua a saltare fuori non credi che ci sia un motivo? Il fatto che a te non risulti la produzione di massa di dischi in bachelite non significa che non ci sia stata. Cancellare tutti i riferimenti al disco in bachelite per poi dire "Non mi risultano produzioni di massa di dischi in materiale diversi dal vinile e dalla gommalacca" non mi sembrea un comportamento corretto. Un'ulteriore osservazione. [[Leo Baekeland|Qui]] si dice che la bachelite è stata inventata mentre si cercava un surrogato della gommalacca. Ciò avvalora la mia tesi e cioè che ad un certo punto la gommalacca sia stata sostituita dalla bachelite. Il disco per le incisioni sonore è stato inventato da Emile Berliner nel 1987. A quel tempo non esisteva né la bachelite né il cloruro di polivinile. Esisteva la gommalacca che è un polimero naturale. Mi sembra abbastanza naturale che ad un certo punto la gommalacca sia stata sostituita da un polimero sintetico e il primo atto allo scopo è stato certamente la bachelite arrivata sul mercato nei primi anni '20 del XX secolo. Io credo che la bachelite sia stata utilizzata e che sia il caso di fare ulteriori ricerche prima di cancellare le parole di chi la cita. --21:39, 17 feb 2008 (CET)
 
==Dinamica==
Ritorna alla pagina "Disco in vinile".