Roberto Pruzzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
|ruolo = [[Attaccante]]
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre = {{Calcio Genoa}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|[[1973]]-[[1974]]|{{Calcio Genoa}}|A 19 (0) A|[[1974]]-[[1976]]|{{Calcio Genoa}}|B 65 (30) B}}
{{Carriera sportivo
|[[1976]]-[[1978]]|{{Calcio Genoa}}|A 59 (27) A|[[1978]]-[[1988]]|{{Calcio Roma}}|A 240 (106) A}}
{{Carriera sportivo|[[1988]]-[[1989]]|{{Calcio Fiorentina}}|A 13 (0) A|'''Tot. Serie A'''|[[I centenari del gol|31° class. marcatori]]|'''331 (133)'''}}
|allenatore =
{{Carriera sportivo
Riga 34:
|nazionale = {{Naz|CA|ITA}}
|presenzenazionale(goal) = 6 (0)
|aggiornato = agostofebbraio 20072008
}}
{{quote|Grazie Roma. E grazie Genoa. Due tifoserie fantastiche, uniche. E poi, più che parlare, mi piacerebbe ancora correre con le braccia alzate, a festeggiare un gol, sotto la gradinata nord, o sotto la curva sud|Roberto Pruzzo}}
Riga 48:
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =  tre volte [[capocannoniere]] in [[Serie A (calcio)|Serie A]]
Riga 74 ⟶ 75:
Nella stagione [[Classifica_calcio_Serie_A_italiana_1986|1985/86]], dopo aver conquistato il titolo di [[capocannoniere]] per la terza volta, inspiegabilmente non fu convocato neanche tra le riserve della [[Nazionale di Calcio Italiana]] per i [[Campionato mondiale di calcio 1986|Mondiali di calcio Messico 1986]]. Lo stesso avvenne 4 anni prima per i [[Campionato mondiale di calcio 1982|mondiali in Spagna]]; in quel caso Pruzzo era reduce addirittura da ben 2 stagioni consecutive da capocannoniere, ma anche in quel caso [[Enzo Bearzot|Bearzot]] non lo convocò tra i 22. In totale il suo bottino in Nazionale fu particolarmente misero, solo 6 presenze senza nemmeno un gol.
 
===Allenatore===
====Cronologia presenze e reti in Nazionale====
Pruzzo iniziò la sua carriera di allenatore nel [[1998]], con il [[Football Club Esperia Viareggio|Viareggio]], prima di passare al [[Teramo Calcio|Teramo]] e, nel [[2000]], all'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]], in [[Serie C1 (calcio)|Serie C1]]: dapprima esonerato, fu richiamato sulla panchina dei grigi [[Piemonte|piemontesi]] sul finire della stagione, ma non riuscì ad evitare alla squadra la retrocessione. Nel [[2002]] fu ingaggiato dal [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], squadra che effettivamente non allenò mai a causa dell'insediamento di [[Maurizio Zamparini|Zamparini]] alla presidenza. Più recentemente ha collaborato alla direzione tecnica di [[Unione Sportiva Foggia|Foggia]] e [[Sambenedettese]].
== Statistiche ==
===Presenze e reti nei club===
{|class="wikitable" style="font-size: 95%; text-align: center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Club
!colspan="3"|Campionato
|-
!Comp!!Pres!!Reti
|-
|1973-74
|rowspan="5" valign=center|{{Calcio Genoa}}
|[[Serie A 1973-1974|A]]||19||0
|-
|1974-75
|[[Serie B 1974-1975|B]]||33||12
|-
|1975-76
|[[Serie B 1975-1976|B]]||32||18
|-
|1976-77
|[[Serie A 1976-1977|A]]||30||18
|-
|1977-78
|[[Serie A 1977-1978|A]]||29||9
|-
|1978-79
|rowspan="10" valign=center|{{Calcio Roma}}
|[[Serie A 1978-1979|A]]||29||9
|-
|1979-80
|[[Serie A 1979-1980|A]]||28||12
|-
|1980-81
|[[Classifica calcio Serie A italiana 1981|A]]||28||18
|-
|1981-82
|[[Classifica calcio Serie A italiana 1982|A]]||26||15
|-
|1982-83
|[[Classifica calcio Serie A italiana 1983|A]]||27||12
|-
|1983-84
|[[Classifica calcio Serie A italiana 1984|A]]||27||8
|-
|1984-85
|[[Classifica calcio Serie A italiana 1985|A]]||21||8
|-
|1985-86
|[[Classifica calcio Serie A italiana 1986|A]]||24||19
|-
|1986-87
|[[Classifica calcio Serie A italiana 1987|A]]||19||4
|-
|1987-88
|[[Classifica calcio Serie A italiana 1988|A]]||11||1
|-
|1988-89
|rowspan="1" valign=center|{{Calcio Fiorentina}}
|[[Classifica calcio Serie A italiana 1989|A]]||13||0
|-
! colspan="2"|Totale Serie A|||| 331 || 133
|-
|}
 
====Cronologia presenze e reti in Nazionale====
{{cronoini}}
{{Cronopar|23/09/1978|Firenze|ITA|1|0|TUR||Amichevole|||||Entra al 46'}}
{{Cronopar|03/01/1981|Montevideo|URU|2|0|ITA||Mundialito|||||Entra al 46'}}
{{Cronopar|06/01/1981|Montevideo|NED|1|1|ITA||Mundialito}}
{{Cronopar|14/11/1981|Torino|ITA|1|1|GRE||QMondiali|1982|||Entra al 85'}}
{{Cronopar|05/12/1981|Napoli|ITA|1|0|LUX||QEuro|1984}}
{{Cronopar|23/02/1982|Parigi|FRA|2|0|ITA||Amichevole}}
{{cronofin|6|0}}
 
===Allenatore=Palmarès==
====Competizioni nazionali====
Pruzzo iniziò la sua carriera di allenatore nel [[1998]], con il [[Football Club Esperia Viareggio|Viareggio]], prima di passare al [[Teramo Calcio|Teramo]] e, nel [[2000]], all'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]], in [[Serie C1 (calcio)|Serie C1]]: dapprima esonerato, fu richiamato sulla panchina dei grigi [[Piemonte|piemontesi]] sul finire della stagione, ma non riuscì ad evitare alla squadra la retrocessione. Nel [[2002]] fu ingaggiato dal [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], squadra che effettivamente non allenò mai a causa dell'insediamento di [[Maurizio Zamparini|Zamparini]] alla presidenza. Più recentemente ha collaborato alla direzione tecnica di [[Unione Sportiva Foggia|Foggia]] e [[Sambenedettese]].
 
===Palmarès===
====Competizioni nazionali====
* '''[[Immagine:Scudetto.svg|20px]] [[Campionato di calcio italiano|Campionato italiano]]: 1'''
**[[Associazione Sportiva Roma|Roma]]: [[Classifica calcio Serie A italiana 1983|1982/1983]]
Riga 94 ⟶ 159:
**[[Associazione Sportiva Roma|Roma]]: [[Coppa Italia 1979-1980 (calcio)|1979/1980]], [[Coppa Italia 1980-1981 (calcio)|1980/1981]], [[Coppa Italia 1983-1984 (calcio)|1983/1984]], [[Coppa Italia 1985-1986 (calcio)|1985/1986]]
 
====Individuale====
*'''[[Cannonieri del campionato italiano di calcio|Capocannoniere]] della [[Serie A (calcio)|Serie A]] italiana: 3'''
**[[Classifica calcio Serie A italiana 1981|1980/81]], [[Classifica calcio Serie A italiana 1982|1981/82]], [[Classifica calcio Serie A italiana 1986|1985/86]]