Remedy Entertainment: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 76:
Già nel videogioco base infatti vi erano numerosi riferimenti diretti agli eventi di Alan Wake, ma solo nell'espansione ci sarà un reale incontro tra questi personaggi.
*In ''[[Alan Wake]]'', il protagonista omonimo è noto all'interno della storia per essere lo scrittore della serie di romanzi [[hard boiled]] basate sul personaggio di Alex Casey, poliziotto in cerca di vendetta per la sua famiglia. Ovvio riferimento a [[Max Payne]], all'interno del titolo è possibile trovare pagine del libro "The Sudden Stop" con protagonista Casey, pagine che sono narrate dal doppiatore originale di Max Payne. Vi è addirittura una scena in cui Alan interagisce con l'interprete di Casey, ovvero Sam Lake, il volto di Max nel primo capitolo della serie. Nel documento narrato è possibile leggere anche della morte del personaggio di Alex Casey (Alter ego in questo universo di Max Payne) avvenuta 13 anni dopo gli eventi di [[Max Payne 2: The Fall of Max Payne]] <ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Cazzelum G8ming|data=2021-12-25|titolo=Alan Wake Remastered Max Payne Easter Eggs|accesso=2024-10-29|url=https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=NfQTfiO6aow}}</ref>.
*In ''[[Alan Wake's American Nightmare]]'', oltre a numerosi riferimenti ad Alex Casey e Max Payne, sul finire dell'avventura viene detto "succederà di nuovo, in una cittadina chiamata Ordinary". Gli eventi di Control prendono inizio proprio da un evento sovrannaturale avvenuto nella cittadina di Ordinary.
*In ''[[Quantum Break]]'' ci sono vari riferimenti alla scomparsa di Alan Wake in seguito agli eventi dell'omonimo videogioco. È possibile inoltre trovare una copia del libro "The Sudden Stop".
|