Contea di Kalawao: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Limature
+link film
Riga 289:
 
== Cultura ==
Durante il suo soggiorno nelle isole del Pacifico, lo scrittore [[Robert Louis Stevenson]] visitò anche la colonia di Kalawao poco dopo la morte di padre Damiano.<ref name=Greene19394>{{Cita|Greene 1985|pp. 193-194}}.</ref> Lo scrittore britannico rimase molto colpito dal luogo, definendo Kalaupapa «una terra di bellezza che nasce dal seno del dolore»<ref name=PNS2/> in una poesia dedicata a madre [[Marianna Cope]], che conobbe personalmente.<ref>{{Cita libro|url=https://www.google.it/books/edition/Collected_Poems_of_Robert_Louis_Stevenso/c6cxEAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=kalawao+stevenson&pg=PA512&printsec=frontcover|titolo=The Collected Poems of Robert Louis Stevenson|capitolo=To Mother Maryanne|lingua=en|autore=[[Robert Louis Stevenson]]|p=188|curatore=Roger C. Lewis|editore=Università di Edimburgo|città=Edimburgo|anno=2003|ISBN=0-7486-1557-1}}</ref> Descrisse inoltre in dettaglio la sua esperienza a Kalawao nei suoi articoli sulle isole del Pacifico,<ref>{{Cita libro|url=https://www.google.it/books/edition/Robert_Louis_Stevenson/lhOcOJNZuDUC?hl=it&gbpv=1&dq=kalawao+stevenson&pg=PA78&printsec=frontcover|titolo=Robert Louis Stevenson - His Best Pacific Writing|lingua=en|autore=[[Robert Louis Stevenson]]|capitolo=10 - Melancholy Landing: Molokai, Hawaii|pp=70-81|curatore=Roger Robinson|editore=UQP|città=St. Lucia|anno=2004|ISBN=0-7022-3429-X}}</ref> lodando l'opera di padre Damiano<ref name=Edmond137/> e divenendone uno strenuo difensore, difendendola pubblicamente dalle critiche rivoltegli dalla stampa europea.<ref name=Greene19394/> Anche [[Jack London]] visitò Kalawao nel 1906, poco dopo la creazione della contea.<ref name=Edmond137/> Lo scrittore fu ispirato dall'esperienza e scrisse in proposito due racconti, ''I lebbrosi di Molokai'' e ''Koolau il lebbroso''.<ref>{{Cita libro|url=https://www.google.it/books/edition/Racconti_del_Pacifico/A26fDwAAQBAJ?hl=it&gbpv=0|titolo=Racconti del Pacifico|autore=[[Jack London]]|editore=Guanda|anno=2009|ISBN=9788823525344}}</ref>
 
AncheSulla [[Jack London]] visitò Kalawao nel 1906, poco dopo la creazionestoria della contea.<ref name=Edmond137/>di LoKalawao, scrittoredel fu ispirato dall'esperienzalebbrosario e scrissedi inpadre propositoDamiano duesono racconti,stati ''Irealizzati lebbrosii difilm Molokai''[[Molokai, el'isola maledetta]]''Koolau il lebbroso''.(1959)<ref>{{Cita libroweb|url=https://www.googlefilmaffinity.itcom/booksen/edition/Racconti_del_Pacifico/A26fDwAAQBAJ?hl=it&gbpv=0film544848.html|titolo=RaccontiMolokai, della isla Pacificomaldita|autorelingua=[[Jackes, London]]|editore=Guanda|anno=2009|ISBN=9788823525344en}}</ref> Sulla storia della contea di Kalawao, del lebbrosario e di padre Damiano è stato realizzato il film ''[[Molokai: The Story of Father Damien]] (1999).<ref>{{Cita web|url=https://www.allmovie.com/movie/molokai-am26741|titolo=Molokai (1999)|lingua=en}}</ref>
 
== Rilevanza ==