VGA Planets: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 230:
 
==MULTIPLAYER o SINGLE PLAYER?==
Vga Planets é un gioco che dà il meglio di sè in [[MultiPlayer]]. Una partita multiplayer ottimale vede il totale delle 11 razze/imperi disponibili occupate da giocatori umani in competizione fra loro. E' tuttavia possibile giocare partite anche in modalità giocatore singolo, riempiendo gli "slot" delle altre razze con i cosiddetti "Computer Players", o cplayer, che altro non sono che programmi esterni che simulano le azioni compiute da un giocatore umano.
 
Sebbene non sia entusiasmante giocare contro un cplayer, questo é un buon modo per fare pratica; tuttavia bisogna attendersi in generale due cose: scarsa inventiva e trucchi. La maggior parte delle applicazioni cplayer, infatti, cerca di compensare la naturale mancanza di inventiva barando (ad esempio autodotandosi di carburante extra, di tecnologie supplementari, di risorse monetarie extra e via dicendo).
 
Il cplayer fornito col gioco (che con grande originalità Tim Wisseman ha chiamato CPLAYER.EXE) é considerato universalmente uno dei peggiori bari e decisamente il meno "intelligente" avversario artificiale; tuttavia, Tim Wisseman ha fatto un grande favore al mondo dei giocatori di Vga Planets, rendendo disponibili i listati del cplayer e questo ha consentito lo sviluppo di intelligenze artificiali più avanzate. Il primo esempio di cplayer leggermente più furbo fu "Dominate" (DOMINATE.EXE), che tuttavia mantiene all'incirca lo stesso livello di cheat.
 
Un passo avanti é stato fatto con Kattivik, programmato da un giocatore italiano (Jean Marie Clement) in [[Turbo Pascal]] sviluppando ulteriormente le funzioni introdotte da Dominate.
 
Con l'esclusione dei Cplayer di cui sopra, attualmente i Cplayer che godono di maggiore successo sono di gran lunga i tre che seguono:
 
* THE_Q Cplayer: il nome é un tributo a un personaggio di [[Star Trek]] Next Generation, ed é forse il Cplayer lato host che bara di meno e che implementa le strategie meno stolide. E' forse il Cplayer più utilizzato dato che si integra benissimo in [[AutoTroll]], una suite di gestione per gli Host assai diffusa. E' rilasciato sotto licenza ShareWare e se non viene registrato consente l'utilizzo unicamente delle prime due e delle ultime due razze (Feds, Lizard, Ribelli e Coloniali).
* Admiral CP: un Cplayer lato Host molto potente e molto ben programmato, che tuttavia deve gran parte della sua potenza all'uso pesantissimo di cheat (in pratica bara come un ladro). Nelle prove di confronto tra CPlayer é stato l'unico a tenere testa a The_Q, ma sul lungo periodo delle partite in cui é stato testato é risultato evidente l'impatto dei trucchi che usa.
* SpaceLord: l'unico Cplayer lato giocatore attualmente in circolazione; dal punto di vista tattico/strategico é quello che implementa al meglio strategie efficaci, utilizzando anche diverse tattiche di combattimento che la media dei giocatori impara a utilizzare solo dopo diverse partite di allenamento. Inoltre utilizza solo i file destinati ai giocatori quindi non può fisicamente barare.
 
Quale che sia il Cplayer contro cui si gioca, comunque nulla batte l'inventiva di un umano. Ogni razza di gioco ha caratteristiche proprie e quindi non ci si può attendere che un Cplayer si dimostri particolarmente abile nello sfruttare tali caratteristiche peculiari. Gli avversari umani sono invece imprevedibili (nel bene e nel male), é possibile stipulare e/o rompere alleanze con loro ed ogni partita assume aspetti divertenti di "trattativa diplomatica" che rappresentano un valore aggiunto di per sé alla bellezza del gioco.
 
==Applicazioni di terze parti==