Lastra a Signa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Borro Fontepatri e colle Alberti -Borro Pescaia -Borro Ribaldone -Borro Rimaggio -Borro Ritortolo -Borro Valimorta -Borro dei Cerreti -Borro dei Conia -Borro del Grillaio -Borro della Guardiana -Borro della Valle -Fosso Stagnolo -Rio Biancana -Rio Rimicchiese -Rio del Lago -Rio del Marchio -Rio della Bandita -Rio della Luna -Rio della Romanina -Rio della Tana -Rio di Gavignano -Rio di Gello -Rio di Macinaia
Aree naturali: standard
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 522:
* [[Castello di Monte Orlando]]
 
=== Aree naturali ===
==== Parchi ====
[[File:FLUVIALE LASTRA.jpg|thumb|upright=1.5|Il parco fluviale di Lastra a Signa]]
* Il [[Parco fluviale "Di là d'Arno"]] è stato inaugurato nel maggio [[2002]]. Si trova nella frazione di [[Stagno (Lastra a Signa)|Stagno]] e comprende un'area di 127 ettari. Il parco è dotato di diverse strade pedonali, di una [[pista ciclabile]] e di un'[[ippovia]]. Dispone di zone barbeque pubbliche e sono presenti diversi laghetti.
* Il [[Villa Caruso di Bellosguardo#Il parco|Parco di villa Caruso di Bellosguardo]] è il giardino [[cinquecentesco]] della villa. Commissionato da Alessandro Pucci nel 1541, è uno dei pochi esempi toscani di giardino [[Tardo rinascimento|tardo rinascimentale]]. Organizzato in settori geometrici e simmetrici, il giardino è arricchito da statue e fontane disposte nel corso dei secoli. Oggi sono presenti anche percorsi botanici.