Crustuli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Paesi dove erroneamente si chiamano tardiddri
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 15:
}}
 
I '''Crustuli''' sono un dolce tipico [[Natale|natalizio]] calabrese, prodotto nella [[provincia di Crotone]] e [[provincia di Cosenza]], fatto di [[pasta frolla]]<ref name="Crustuli (Biscottini fritti natalizi)">{{cita web|url=http://www.rossanoturismo.it/ita/15-ricetta.html|titolo=Comune di Rossano|sito=rossanoturismo.it|accesso=21 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161022022259/http://www.rossanoturismo.it/ita/15-ricetta.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Mazzanti">{{cita libro|autore=Andrea Mazzanti|titolo=La Cucina Regionale Italiana Terza Edizione 2014|editore=Mazzanti Libri - Me Publisher|ISBN=88-98109-04-0|anno=2013|p=|url=https://books.google.it/books?id=S8njBAAAQBAJ&pg=PT376|lingua=it}}</ref>. In qualche paese dell'entroterra crotonese, erroneamentegiustamente, (non nella città e nel resto della provincia) sono chiamati ''tardiddri'', laddove con ''crustuli'' si intende una ciambella di pasta fritta ricoperta di zucchero o di vino cotto.
 
== Ingredienti ==