Cannone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 158:
Un cannone senza rinculo è un'arma di squadra a canna lunga, liscia o rigata, capace di sparare proietti di calibro elevato eliminando, tramite appositi ugelli per i gas di sparo, il rinculo; in questo modo è possibile ottenere un'arma leggera, gestibile spesso da un solo uomo ed incavalcabile su leggeri supporti, senza la necessità di complessi e pesanti [[freno di sparo|affusti a deformazione]], tipici delle artiglierie di pari calibro.
===Cannone da difesa costiera===
Queste armi sono solitamente installate in fortini di cemento (con pareti il più delle volte spesse più di un metro), si svilupparono dopo il medioevo. Inizialmente erano più costituiti da mattoni e pietre, circa nel periodo della [[Prima guerra mondiale]] si iniziò ad utilizzare il cemento.
== Effetti sulla tattica bellica ==
|