Rosacroce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: irrilevante ai fini dell'articolo
Riga 9:
Secondo una leggenda meno conosciuta e circolante in ambiente [[Massoneria|massonico]], l'ordine venne invece creato nell'anno [[46]] DC, quando il saggio [[Gnosi|gnostico]] [[Alessandria d'Egitto|alessandrino]] Ormus e sei suoi discepoli si convertirono al [[Cristianesimo]] ad opera di [[San Marco evangelista|san Marco]], fondendo la [[dottrina cristiana]] con i misteri [[Antico Egitto |egiziani]]: Christian Rosenkreuz sarebbe stato iniziato a quest'ordine, divenendone il gran maestro, invece di averlo fondato.
 
In realtà quella che era conosciuta agli inizi del [[XVII secolo]] come la "Società dei Rosa Croce" era probabilmente un piccolo numero di individui isolati che condividevano alcuni punti di vista, apparentemente il loro solo legame. Non esiste alcuna traccia di una società che tenesse incontri o assegnasse cariche. Secondo le numerose opere che ne parlano, i Rosa Croce erano probabilmente riformatori religiosi e morali, che utilizzavano i mezzi scientifici, in particolare l'[[alchimia]], come mezzi per far conoscere le proprie opinioni. I loro scritti sono permeati di [[misticismo]] od [[occultismo]] e suggeriscono significati nascosti che potrebbero essere compresi solo dagli iniziati.
 
==Storia==