Via Vandelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Giuliof (discussione | contributi)
aggiornamento scheda percorso
Riga 1:
{{NN|trasporti|luglio 2019|arg2=storia moderna}}{{Percorso ciclabile-escursionistico|divamm1={{IT-EMR}}<br>{{IT-TOS}}|divamm2={{IT-MO}}<br>{{IT-LU}}<br>{{IT-MS}}|catena montuosa=[[Appennino tosco-emiliano]]<br>[[Alpi Apuane]]|inizio=Modena |fine=Massa (Italia)| |altitudine massima = 1620 | altitudine minima = 0 | dislivello = 5400 |nome=Via Vandelli|stato=ITA|tipo percorso=[[Sentiero a lunga percorrenza]]|numero=[[Club Alpino Italiano|C.A.I.]] n°520, n°579, n°35135 |tempo=7 giorni a piedi | sito=www.viavandelli.com}}
La '''via Vandelli''' è un'antica [[strada]] commerciale e militare, realizzata a metà del XVIII secolo per collegare [[Modena]] (capitale dell'[[Ducato di Modena|omonimo ducato]]) e [[Massa (Italia)|Massa]].