Possiede il [[passaporto italiano]] grazie ai suoi bisnonni, {{sf|Davide Roca e Gaia Firriolo dalla parte materna e Gianni Strefezza e Maria Sulis dalla parte paterna}}, originari di [[Riesi]] ([[Libero consorzio comunale di Caltanissetta|Caltanissetta]]).<ref name=gazzetta>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Spal/22-12-2019/primo-gol-a-cosi-strefezza-il-bassotto-diventato-grande-3502093119020_amp.shtml|titolo=La rivincita del “bassotto”: scartato per l’altezza, alla Spal Strefezza è un gigante|accesso=22 dicembre 2019}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://it.sports.yahoo.com/notizie/strefezza-il-figlio-di-messi-100000883.html|titolo=Strefezza, il 'figlio di Messi' che incanta Lecce: 'Scartato da Inzaghi perché troppo basso. Il gol a Buffon? Speciale'|accesso=2021-12-05}}</ref> Per via della sua capigliatura è soprannominato anche ''Espeto'' (in italiano "spiedo").<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lecce/13-08-2022/strefezza-pronto-inter-lecce-niente-paura-inzaghi-sogno-italia-4401854711028.shtml|titolo=Strefezza avvisa l'Inter: "Lecce, niente paura. Inzaghi? Mi scartò perché ero basso"|data=13 agosto 2022}}</ref>
Sposato con Larissa, ha due figlie.<ref>{{cita news|url=https://www.gazzetta.it/fitness/allenamento/storie/05-01-2023/gabriel-strefezza-moglie-figlie-soprannome-espeto-e-altre-curiosita-1672913108/larissa-e-le-bimbe.shtml?app_v1=true|titolo=Gabriel Strefezza: "lo sputo", il pasticciotto, la bocciatura di Inzaghi e altre curiosità|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=2023-01-05}}</ref>
==Caratteristiche tecniche==
Riga 66:
==== Lecce e prestito al Como ====
Il 12 agosto 2021, Strefezza viene ceduto per 550.000 euro al {{Calcio Lecce|N}},<ref>{{Cita news|autore=|titolo=Strefezza al Lecce|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=12|mese=agosto|anno=2021|pagina=28}}</ref> con cui sottoscrive un contratto di quattro anni più opzione per il quinto.<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/il-centrocampista-gabriel-strefezza-ceduto-al-lecce/|titolo=IL CENTROCAMPISTA GABRIEL STREFEZZA CEDUTO AL LECCE|data=12 agosto 2021|accesso=2021-08-13|dataarchivio=13 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210813075156/https://www.spalferrara.it/il-centrocampista-gabriel-strefezza-ceduto-al-lecce/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.uslecce.it/news/180553682438/gabriel-strefezza-egrave-un-calciatore-del-lecce|titolo=GABRIEL STREFEZZA È UN CALCIATORE DEL LECCE|accesso=2021-08-12}}</ref> Il 21 settembre successivo segna la sua prima rete con i giallorossi, nel successo per 3-0 in casa del [[Football Club Crotone|Crotone]]. Con 14 reti contribuisce alla vittoria del campionato di [[Serie B 2021-2022]], che vale al Lecce la promozione in massima serie, e nella successiva annata in massima serie realizza 8 reti, rivelandosi come uno dei migliori giocatori della stagione di serie A. Nell'estate del 2023 viene nominato [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra.
Il 29 gennaio 2024, dopo 6 mesi di alti e bassi, viene ceduto in prestito con obbligo di riscatto al {{Calcio Como|N}}, con cui firma un contratto di tre anni e mezzo.<ref>{{Cita web|url=http://www.uslecce.it/news/400469429766/cessione-strefezza|titolo=Cessione Strefezza|data=29 gennaio 2024|accesso=29 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://comofootball.com/lala-brasiliana-gabriel-strefezza-si-unisce-al-como-1907/|titolo=L'ala brasiliana Gabriel Strefezza si unisce al Como 1907|data=29 gennaio 2024|accesso=29 gennaio 2024}}</ref> All'esordio, il 3 febbraio, va subito a segno, realizzando il gol decisivo per il successo esterno 0-1 in casa della [[Ternana Calcio|Ternana]].<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/strefezza-in-gol-allesordio-col-como-5-mesi-dopo-lultima-volta-i-15791|titolo=Strefezza in gol all'esordio col Como: 5 mesi dopo l'ultima volta in campionato|sito=calciomercato.com|data=2024-02-03|lingua=it|accesso=2024-05-11}}</ref> Contribuisce con tre gol alla promozione in serie A dopo 21 anni dei lariani. Ritrova il gol in massima serie il 24 settembre 2024, nel successo per 3-2 in casa dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/24-09-2024/atalanta-como-2-3-zappacosta-strefezza-autogol-kolasinac-fadera-e-lookman.shtml|titolo=Atalanta, qualcosa non va: si illude con Zappacosta poi ne prende tre da un gran Como|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2024-10-07}}</ref>