Báb: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
[[Mullā Ḥusaīn]] fu dunque il primo a riconoscere il Báb. Nei cinque mesi successivi altri diciassette [[Shaykhi]] riconobbero autonomamente il Báb come Manifestazione di Dio. Fra loro vi fu anche la famosa poetessa [[Táhirih|Fáṭimih Zarrín Táj Barag͟háni,]] nota anche con gli appellativi di [[Táhirih|Qurratu’l-‘Ayn]] (“consolazione degli occhi”) e Ṭáhirih (“la Pura”). A quei primi diciotto discepoli il Báb conferì il titolo di [[Lettere del Vivente]] (ogni anima contiene una lettera dello [[Manifestazione di Dio|Spirito di Dio]]<ref>'''Manifestazione di Dio''' nella Fede Bahá'í è un sinonimo di Profeta. Le Manifestazioni di Dio sono apparizioni dello Spirito Divino o Spirito Santo e, in quanto tali, riflettono gli attributi del divino nel mondo umano per il progresso e l'avanzamento della morale e della civiltà.</ref> che si combinano per formare la Parola) ed assegnò loro la missione di spargersi per la Persia, l'Iraq, e l'India per diffondere la notizia della sua Rivelazione (intesa come il ritorno o la continuazione del Monoteismo di Abramo).<ref>{{Cita libro|autore=Ghaemmaghami Omid|titolo=“The Life of the Báb” in The World of the Bahá’í Faith|anno=2021|editore=Robert Stockman|città=London|p=20|ISBN=9780429027772}}</ref>
Tutti assieme, tali diciotto credenti nella nuova Rivelazione, più il Báb, formarono il primo ''váhid'': vocabolo arabo che significa: ''unità'', il quale secondo il sistema di [[numerazione abjad]] corrisponde al numero diciannove. Il Báb sottolineò il valore spirituale di quella loro ''unità'' e nel suo libro sacro, il [[Bayán arabo|Bayán]], paragonò in senso metaforico le Lettere del Vivente ai Quattordici Infallibili dell'Islam sciita ([[Maometto]], più i dodici Imam e Fatima), parimenti al valore e all'importanza che ebbero i dodici discepoli di Gesú.<ref name=<ref>{{Cita web|url=https://www.bahai-encyclopedia-project.org/index.php?option=com_content&view=article&id=65:letters-of-the-living&catid=38:history&Itemid=77|titolo=“Letters of the Living (Hurúf-i-Hayy)”, Bahá’í Encyclopedia Project.}}</ref>
=== Proclamazione ===
|