L'episodio spesso si conclude con una scena finale in cui il primo sospettato saluta [[Jessica Fletcher|Jessica]] e la ringrazia dell'aiuto. Nella maggior parte dei casi la puntata finisce con un fermo immagine sul viso sorridente della protagonista.
== Cast ==
Nonostante gran parte del successo de ''La signora in giallo'' sia dovuto allo stile e alla finezza interpretativa della sua protagonista, Angela Lansbury non fu la prima scelta del produttore. La parte era stata offerta inizialmente a [[Jean Stapleton]] e [[Doris Day]], che però rifiutarono.
Dal 1989 il personaggio di [[Amos Tupper]] venne sostituito da [[Ron Masak]], in quanto l'attore [[Tom Bosley]] fu impegnato nella riprese de ''[[Le inchieste di Padre Dowling]]''.
Oltre a Jessica Fletcher, Angela Lansbury ha interpretato anche il personaggio della cugina di Jessica, Emma McGill.
Sebbene Angela Lansbury sia indubbiamente la star principale dello spettacolo, il telefilm è stato montato in modo tale che diversi episodi si concentrassero su alcuni suoi amici e le loro scoperte per la risoluzione del caso, permettendo all'attrice protagonista di apparire anche solo in poche scene e prendere una pausa dalle riprese. Ciò accade soprattutto tra la quinta e la settima stagione. Tra questi personaggi ricorrenti sono il detective privato Harry McGraw ([[Jerry Orbach]]), l'investigatore di una compagnia di assicurazioni, Dennis Stanton ([[Keith Michell]]) e altri personaggi, conoscenti o ex allievi della Fletcher. In altri episodi Jessica, raccontando la trama di un suo libro, lascia spazio ad alcune guest star di interpretare il ruolo del detective.