Scala di lunghezza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Ordini di grandezza (lunghezza); aggiunta Categoria:Ordini di grandezza usando HotCat |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 5:
[[File:Structure matiere echelle.svg|thumb|upright=1.8|Immagini di due sistemi (una vite e uno stivale) osservati dal punto di vista macroscopico (a sinistra), mesoscopico (al centro) e microscopico (a destra).]]
La differenza tra punto di vista microscopico, mesoscopico e macroscopico sta nella scala di lunghezza adottata. Si parla di ''scala macroscopica'' (o ''punto di vista macroscopico'') quando l'indagine del sistema viene svolta da un osservatore (reale o immaginario) posizionato rispetto al sistema ad una distanza così lontana da riuscire a coglierne le caratteristiche globali; si parla invece di ''scala microscopica'' (o ''punto di vista microscopico'') quando l'indagine del sistema viene svolta da un osservatore (reale o immaginario).
Spesso si parla di "punto di vista macroscopico" quando il sistema in esame è misurabile e osservabile a occhio nudo, mentre si parla di "punto di vista microscopico" quando per misurare e osservare il sistema in esame è necessario fare uso di particolari strumenti tecnologici ([[Lente|lenti]] o [[microscopio|microscopi]]) che ingrandiscano l'immagine del sistema.
|