Termini Imerese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Domins (discussione | contributi)
Etichetta: Annullato
m Annullata la modifica 142069507 di Domins (discussione) come sotto
Etichetta: Annulla
Riga 185:
Nel Museo Civico, installato nell'ex-ospedale dei Fatebenefratelli (in via del Museo Civico, di fronte al Duomo), sono esposti numerosi ed importanti reperti provenienti dalla città e dal suo territorio. Tra questi, otto teste leonine della sima del Tempio della Vittoria a Himera; due leoni in tufo del Foro; un mosaico con pesci; ritratti imperiali (ritratto giulio-claudio; di [[Agrippina maggiore]]; di [[Domiziano]]; di una dama traianea; statue togate). Inoltre, la ricchissima collezione epigrafica. Tra i dipinti il trittico del 1453 raffigurante la ''Madonna che allatta il Bambino'' ritratta tra [[San Giovanni Battista]] e [[San Michele Arcangelo]],<ref>Pagina 124, Gioacchino Di Marzo, "''Delle Belle arti in Sicilia: dal sorgere del secolo XV alla fine del XVI''" , Volume III, Palermo, Salvatore di Marzo editore, Francesco Lao tipografo, 1862.</ref><ref>{{Cita libro|nome=Gioacchino Di|cognome=Marzo|titolo=Delle belle arti in Sicilia|url=https://books.google.it/books?id=mphZAAAAYAAJ|accesso=2022-02-28|data=1862|editore=Salvatore di Marzo|lingua=it}}</ref> dipinto proveniente dalla chiesa di Santa Maria della Misericordia, opera attribuita a [[Gaspare da Pesaro]].
 
=== Media ===
Ha sede nel comune radio Panorama (100.7, 104.1, 106.4 MHz)
 
===Radio===
 
Ha sede nel comune radio Panorama (100.7, 104.1, 106.4 MHz)
 
 
Emittenti Scomparse :
 
*Radio Himera
*Radio In (102 MHz)
*Radio Onda
*Radio Sprint
*Radio Termini Centrale
*Radio Termini Imerese (101.2 MHz)
*Radio Venere 2000
*Tele Radio del Golfo (103.7 MHz)
 
===TV===
 
Emittenti Scomparse :
 
*Tele Eurako (69 UHF)
*TeleTermini (52 UHF)
 
=== Eventi ===