Processo a Michael Jackson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
Fix minore |
||
Riga 15:
Jackson disse di sentirsi tradito dal giornalista e accusò il documentario di averlo mostrato in maniera distorta.<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2003/SHOWBIZ/Music/02/06/jackson.bashir.statement/index.html|titolo=Michael Jackson's statement|data=6 febbraio 2003|accesso=4 febbraio 2013|opera=[[CNN.com]]}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Tania|cognome=Branigan|url=https://www.theguardian.com/news/2003/feb/07/uknews|titolo=I was betrayed by Bashir, rages Jackson|pubblicazione=The Guardian|data=7 febbraio 2003}}</ref>
Durante il processo che ne seguirà, la difesa mise in evidenza che alcuni spezzoni delle riprese erano stati tagliati in fase di montaggio. Questi furono proiettati in aula (Reperto 5009
In seguito Jackson diffuse un proprio contro-documentario, chiamato ''Take Two: The Footage You Were Never Meant to See'', filmato dal suo cameraman personale in contemporanea a quello di Bashir, col quale cercò di arginare le polemiche che si erano sollevate.<ref name=":3">{{Cita pubblicazione|nome=Martin|cognome=Bashir|data=23 febbraio 2003|titolo=The Michael Jackson Interview: The Footage You Were Never Meant to See|accesso=4 dicembre 2017|url=https://www.imdb.com/title/tt0361907/|nome2=Ian|cognome2=Drew|nome3=Karen|cognome3=Faye}}</ref>
|