Processo a Michael Jackson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore
Miglioro impaginazione
Riga 7:
 
=== Documentario di Bashir e filmato ''Take Two'' ===
[[File:MartinBashir.jpg|sinistra|miniatura|[[Martin Bashir]] nel 2012.]]
Il 3 febbraio del 2003 la Granada Television mandò in onda un documentario dal titolo ''[[Living with Michael Jackson]]''<ref>{{Cita web |url=https://www.imdb.com/title/tt0352524/ |titolo=Living with Michael Jackson: A Tonight Special |accesso=4 febbraio 2013 |opera=[[imdb.com]]|data=3 febbraio 2003}}</ref> del giornalista britannico [[Martin Bashir]], il quale aveva intervistato e seguito il cantante nella sua vita quotidiana per un periodo di otto mesi. Tre giorni dopo fu trasmesso anche negli USA.
 
[[File:MartinBashir.jpg|sinistra|miniatura|[[Martin Bashir]] nel 2012.]]
In un frammento del documentario veniva presentato Gavin Arvizo, un giovane che Jackson aveva conosciuto tramite un'[[Beneficenza|associazione benefica]] e che il cantante aveva aiutato a guarire dal cancro pagandogli alcune cure e invitandolo nella sua residenza, il [[Neverland Ranch]], per riprendersi da tali cure. In una scena del documentario si parlava dell'inaspettata ripresa del ragazzo dal cancro mentre quest'ultimo appoggiava la testa sulla spalla del cantante e lo teneva per mano. Nel video si raccontava anche di una notte durante la quale il ragazzo, allora tredicenne, aveva dormito nel letto della popstar mentre il cantante si era coricato sul pavimento. Jackson spiegava che molti bambini, tra cui [[Macaulay Culkin]], suo fratello minore [[Kieran Culkin|Kieran]] e le loro sorelle, avevano dormito nel suo letto.<ref>{{Cita web |url=http://www.mjshouse.com/stories/living_with_mj_transcript.wm|titolo="Living with Michael Jackson"Excerpts from the programme transcript (from ITV.com)|accesso=4 febbraio 2013 |opera=[[ITV.com]]|data=}}</ref>