Recettore NMDA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
ho aggiunto una precisazione Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 5:
È uno dei tre recettori ionotropici del glutammato; i restanti due sono i [[Recettore AMPA|recettori AMPA]] e i [[Recettore del Kainato|recettori Kainato]].
È attivato dal glutammato e in misura minore anche dalla [[glicina]],
È costituito da subunità, le più interne delle quali costituiscono la parete del canale ionotropico che permette il flusso degli ioni attraverso la [[Membrana cellulare|membrana plasmatica]].
| |||