Stadio Renzo Barbera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Integrazione
+sistemo note
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 34:
Fu sottoposto a una prima profonda ristrutturazione nel 1948 e successivamente, tra il 1984 e il 1990, affrontò vari lavori di rinnovamento in vista del {{WC|1990}} tenutosi in Italia, del quale ospitò un girone.
 
Fuori dall'ambito sportivo e fin dagli [[anni 1970|anni settanta]] ospita eventi musicali con vari artisti nazionali e internazionali di rilievo, tra i quali [[Aretha Franklin]]<ref>{{Cita webnews|url=https://wwwpalermo.palermovivarepubblica.it/quando-arethasocieta/2018/08/16/news/quando_aretha_franklin_si_esibi_a_palermo_-franklin-incanto-palermo-video204262323/amp/|titolo=Quando Aretha Franklin incantòsi esibì a Palermo: "Fu la nostra Woodstock siciliana"|autore=Vassily Sortino|pubblicazione=[[la Repubblica (videoquotidiano)|la {{!}} http://www.palermoviva.itRepubblica]]|linguadata=it-IT16 agosto 2018|accesso=13 novembre 2024-11-12}}</ref>, [[Frank Zappa]]<ref>NelIl concerto, ultima tappa del tour europeo di Zappa, si è svolto nell'estate 1982, chema è stato interrotto da disordini. La vicenda ha poi ispirato il docufilm ''[[Summer 82 -: When Zappa cameCame to Sicily]]'', presentato fuori concorso alla [[70ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] nel 2013. Cfr. {{Cita web|autore=Andrea Turco|url=https://palermo.meridionews.it/articolo/65961/lestate-in-cui-frank-zappa-provo-a-suonare-a-palermo-il-docu-di-salvo-cuccia-e-stato-qualcosa-di-speciale/|titolo=L'estate in cui Frank Zappa provò a suonare a Palermo. Il docu di Salvo Cuccia: «È stato qualcosa di speciale»|data=30 maggio 2018|accesso=13 novembre 2024}}</ref>, [[Frank Sinatra]]<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/06/14/palermo-abbraccia-la-sua-voce.html|titolo=Palermo abbraccia la sua voce|autore=Paolo Guzzanti|data=14 giugni 1987|accesso=18 settembre 2010}}</ref>, [[Claudio Baglioni]], [[Vasco Rossi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.palermotoday.it/cronaca/concerto-vasco-rossi-stadio-barbera-video.html|titolo=VIDEO {{!}} Vasco infiamma il Barbera, show per 35 mila persone: "Siete fantastici, ce la farete tutti"|autore=Rosaura Bonfardino e Federica Virga|data=23 giugno 2023|accesso=25 giugno 2023}}</ref> e altri.
 
Inizialmente capace di {{M|15000}} posti a sedere, poi passati a circa {{M|30000}} nel [[dopoguerra]] e ad oltre {{M|40000}} posti a sedere nel 1990<ref>{{Cita web|url=https://www.stadionews.it/palermo-lo-stadio-renzo-barbera-compie-90-anni/|titolo=Palermo, lo stadio "Renzo Barbera" compie 90 anni|data=24:gennaio 2022|accesso=1º maggio 2023}}</ref> dal 2010 può ospitarne un massimo di {{M|36365}}<ref name=capienza>{{cita web|url=http://palermocalcio.it/it/societa/stadio_renzo_barbera.php|titolo=Stadio Renzo Barbera|sito=Palermocalcio.it|accesso=26 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130424113722/http://palermocalcio.it/it/societa/stadio_renzo_barbera.php|urlmorto=sì}}</ref>.