Matilde di Canossa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
|regno1 = [[1076]]–[[1115]]
|predecessore1 = [[Goffredo il Gobbo]]
|successore1 = [[Guido Guerra III]]
|altrititoli = Viceregina d'Italia<br />[[Ducato di Spoleto|Duchessa di Spoleto]]<br />[[Duchi_di_Lorena#Casato_di_Ardennes-Verdun|Duchessa consorte della Bassa Lorena]]<br/>[[Conti di Verdun|Contessa di Verdun]]
|data di nascita = [[1046]]
Riga 23:
|coniuge 1 = (I) [[Goffredo il Gobbo]]
|coniuge 2 = (II) [[Guelfo III di Baviera|Guelfo di Baviera]]
|figli = (I) Beatrice<br/>[[Guido Guerra III|Guido Guerra]] (''adottivo'')
|religione = [[Chiesa cattolica|cattolicesimo]]
|firma = Matilde di Canossa - firma.png
Riga 166:
 
== Discendenza ==
Dal matrimonio con Goffredo il Gobbo nel 1070 nacque Beatrice, che morì dopo alcuni giorni.<ref>{{Cita libro |url=https://books.google.it/books?id=SCGhYsQQ8FcC&pg=PA107&dq=beatrice+di+canossa%2Bmatilde+di+canossa&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiEn6vmitLYAhXBXhQKHTwbA4c4FBDoAQgmMAA#v=onepage&q=beatrice%20di%20canossa%2Bmatilde%20di%20canossa&f=false |titolo=Castelli, Pievi, Abbazie. Storia, arte e leggende nei dintorni dell’Antico… |autore=Giacomo Corazza Martini |accesso=2023-05-24}}</ref> Matilde, nel tentativo di creare una dinastia in [[Toscana]], adottò [[Guido Guerra III]] detto "succhiasangue", ducafiglio di Toscana[[Guido IV Guidi]] "il succhiasangue", ma anche questo tentativo fallì. Non avendo lasciato eredi diretti, di conseguenza il suo immenso patrimonio andò disperso. Alcuni castelli rimasero in possesso di signori locali e ''Communi Militum'', cioè cavalieri e mercenari; altri dei discendenti di [[Prangarda di Canossa|Prangarda]], sorella di [[Tedaldo di Canossa|Tedaldo]], il nonno di Matilde (come forse le famiglie che diedero vita alle dinastie parmensi dei Baratti e degli Attoni (o Iattoni/Jattoni) di [[Antesica]] e di [[Beduzzo]], effettive castellanze matildiche). Per quanto riguarda i feudi appartenuti alla contessa, alcuni possedimenti vennero addirittura dimenticati in un vuoto di potere, altri semplicemente incamerati nei possedimenti papali.
 
== Ascendenza ==
Riga 373:
|periodo = [[1052]] – [[1076]]<br/>[[Beatrice di Lotaringia]] reggente per i figli [[Federico di Toscana|Federico]] e Matilde
|precedente2 = [[Goffredo il Gobbo]]
|successivo2 = [[Guido Guerra III]]
|periodo2 = [[1076]] – [[1115]]
}}